Musica & concerti
European Classics
Appassionati e strumentisti semi-professionisti, studenti di musica di talento e i loro insegnanti, nonché (futuri) musicisti professionisti si riuniscono a Bressanone ogni anno alla fine dell'estate o all'inizio dell'autunno per una settimana di prove giornaliere intensive e concludono il loro lavoro con un concerto pubblico.
Sotto la direzione della giovane direttrice d'orchestra salisburghese Rafaela Seywald, anche quest'anno l'orchestra proverà un programma di alto livello e lo presenterà al pubblico in un concerto a Bressanone.
Il repertorio del 2024 comprende due opere poco conosciute ma importanti della fine del XIX secolo. Il programma comprende il poema sinfonico "The Wood Dove" op. 110 di Antonin Dvorak, composto nel 1896, e la "Gaelic Symphony" op. 32 della compositrice americana Amy Beach del 1896.
Ingresso libero, donazioni gradite
Sotto la direzione della giovane direttrice d'orchestra salisburghese Rafaela Seywald, anche quest'anno l'orchestra proverà un programma di alto livello e lo presenterà al pubblico in un concerto a Bressanone.
Il repertorio del 2024 comprende due opere poco conosciute ma importanti della fine del XIX secolo. Il programma comprende il poema sinfonico "The Wood Dove" op. 110 di Antonin Dvorak, composto nel 1896, e la "Gaelic Symphony" op. 32 della compositrice americana Amy Beach del 1896.
Ingresso libero, donazioni gradite