Mostre

Esposizione "La vita di montagna in miniatura" di Hugo Siegfried Irsara

Aggiungi al preferiti
Condividere
Siegfried Irsara nasce il 21 dicembre 1927 e cresce a Antermoia in Val Badia, il maggiore di sette figli. All’età di 21 anni il lavoro lo portò in Val Gardena, dove rimase per tutta la vita.
Ha dedicato tutta la sua vita al mestiere di falegname, una grande passione che coltivava anche nel tempo libero. Anche oltre i 90 anni amava passare il tempo nel suo laboratorio in cantina, dove realizzava ogni sorta di miniature che raffiguravano la vita di un tempo, una vita che conosceva molto bene.
Siegfried Irsara realizzava i suoi modelli basandosi sui ricordi. Così, ad esempio, riprodusse con grande cura e in scala 1:10 l'antico mulino del suo paese natale. La stalla, la slitta da fieno, una carrozza trainata da cavalli, rastrelli, carriole, granai e molti altri oggetti della vita contadina… tutto era ispirato dai bei ricordi della sua infanzia.
La collezione di miniature, più di 60 oggetti, è stata esposta tra l’altro a Ortisei (2014), Vipiteno, a Cadipietra in Valle Aurina e persino a Palestrina, vicino a Roma.
Siegfried Irsara è scomparso il 10 febbraio 2020 all’età di 92 anni.