Sport & tempo libero
Altro
Escursione alla scoperta delle marmotte
Escursione alla scoperta delle marmotte con la guida escursionistica Helga Tschager
Salita con l'autobus di linea da Nova Levante a Paolina e poi con la seggiovia Paolina fino alla stazione a monte. Camminiamo dalla stazione a monte della seggiovia Paolina sul Catinaccio lungo il sentiero Masaré inferiore e superiore, passando pini secolari, una flora alpina dai colori incomparabili, affioramenti rocciosi tra i quali si possono trovare fossili come ammoniti e geodi. A sinistra e a destra del sentiero, si sente il fischio di avvertimento delle marmotte, che emettono quando si avvicina pericolo. Lì a Helga piace raccontare la leggenda della Regina delle Marmotte. Con vista sulla parete di arrampicata del Masarè e l'incomparabile panorama sulle montagne dolomitiche proseguiamo verso Monumento di Christomannos. Per tornare al Passo di Costalunga, seguiamo il bel sentiero [548]. Ritorno a Nova Levante in autobus.
Partenza: ore 09:00 fermata Nova Levante cabinovia, andata in autobus fino alla fermata Paolina | Durata: 6 ore | Tempo di percorrenza: 3,5 ore | Dislivello: salita: 168 m, discesa: 547 m | Distanza: 8,3 km | Difficoltà: media | con ristoro presso la baita Pederiva (non incluso) | si consiglia di portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: Seggiovia Paolina Euro 16,00/adulto, Euro 9,00/junior (nato dopo 01/01/2007) oppure Val d'Ega Mountain Pass | Prezzo: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino all'inizio dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events
Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.
Salita con l'autobus di linea da Nova Levante a Paolina e poi con la seggiovia Paolina fino alla stazione a monte. Camminiamo dalla stazione a monte della seggiovia Paolina sul Catinaccio lungo il sentiero Masaré inferiore e superiore, passando pini secolari, una flora alpina dai colori incomparabili, affioramenti rocciosi tra i quali si possono trovare fossili come ammoniti e geodi. A sinistra e a destra del sentiero, si sente il fischio di avvertimento delle marmotte, che emettono quando si avvicina pericolo. Lì a Helga piace raccontare la leggenda della Regina delle Marmotte. Con vista sulla parete di arrampicata del Masarè e l'incomparabile panorama sulle montagne dolomitiche proseguiamo verso Monumento di Christomannos. Per tornare al Passo di Costalunga, seguiamo il bel sentiero [548]. Ritorno a Nova Levante in autobus.
Partenza: ore 09:00 fermata Nova Levante cabinovia, andata in autobus fino alla fermata Paolina | Durata: 6 ore | Tempo di percorrenza: 3,5 ore | Dislivello: salita: 168 m, discesa: 547 m | Distanza: 8,3 km | Difficoltà: media | con ristoro presso la baita Pederiva (non incluso) | si consiglia di portare pranzo a sacco e bevande | Attrezzatura: scarpe da trekking, vestiti caldi, copricapo, protezione pioggia | Costi: Seggiovia Paolina Euro 16,00/adulto, Euro 9,00/junior (nato dopo 01/01/2007) oppure Val d'Ega Mountain Pass | Prezzo: Euro 10,00/adulto; Euro 5,00/junior (6-13 anni) | Numero di partecipanti: min. 2, max. 15 | Iscrizione e informazioni: fino all'inizio dell'evento presso gli uffici turistici, tel. +39 0471 619 500 o online su eggental.com/events
Le manifestazioni iniziano PUNTUALMENTE, ritardi non possono essere considerati in merito all’esecuzione del programma.