Musica & concerti
Concerto del coro giovanile della Val Gardena
Il “Cor di Jëuni Gherdëina” (coro giovanile della Val Gardena) è nato nel 2009 con l’idea di unire per un concerto tutti i tre cori giovanili della Val Gardena (Coro Giovanile di Ortisei, S. Cristina e Hosianna di Selva di Val Gardena) in un unico grande coro. Visto il grande successo di questo primo progetto, il coro ha deciso di continuare la sua attività. Da un incontro molto stimolante con il coro Akustika Chamber Singers del Sud Africa, à nata l'amicizia con il loro conduttore Christo Burger, che ha diretto il coro per il secondo grande concerto nel 2011. Nell’aprile del 2012 il conduttore del coro Samuel Runggaldier ha portato il coro a Riva del Garda al "12° Concorso Corale Internazionale" ottenendo un ottimo risultato che ha permesso al coro di qualificarsi per i World Choir Games, le Olimpiadi dei cori. A luglio 2014 il CDJG è partito per Riga, dove ha partecipato ai "World Choir Games 2014" in Lettonia dove erano presenti 450 cori da tutto il mondo. Il viaggio è stato un successo in quanto ha fatto crescere assieme ancora di più il gruppo, in più il coro è riuscito a portare a casa la medaglia d’oro (81,13 punti) nella categoria “spirituals” e la medaglia d’argento (74,50 punti) nella categoria “mixed choirs”. A ottobre 2016 il coro ha partecipato al concorso internazionale Canta al Mar a Calella in Spania. Il CDJG ha vinto una medaglia d'argento (SilverX) e una medaglia d'oro (Gold 4). A maggio 2018 il coro ha partecipato al concorso internazionale "Laurea Mundi Budapest" in Ungheria dove in due categorie ha ottenuto il diploma LAUREA SUMMA CON LAUDE. Inoltre, il conduttore Samuel Runggaldier ha ricevuto il premio di merito SPECIAL PRIZE for outstanding achievement as conductor. Durante l'anno di pandemia 2020 il coro ha pubblicato su youtube due "virtual choir" dove i cantanti hanno imparato e registrato i pezzi da casa. A settembre 2021 il coro ha proposto una serie di concerti sotto la direzione di Samuel Runggaldier interrompendo così la lunga pausa dovuta alla pandemia. Pur mantenendo una serie di restrizioni, con grande gioia, il coro ha finalmente potuto tornare a esibirsi dal vivo proponendo quattro concerti davanti a un pubblico caloroso. Highlight è stata la conclusione del progetto che ha portato il coro ad esibirsi a Sassoferrato (AN) davanti a un pubblico molto caloroso. Di ciascun progetto del coro è stato realizzato un CD dal vivo.
Caratteristiche dell’evento
Altro
Ulteriori eventi dell'organizzatore
- Musica & concerti
- Siusi allo Sciliar, 02/12/2023 // 15:30 - 19:00
- Musica & concerti
- Siusi allo Sciliar, 08/12/2023 // 17:00 - 18:00
- Musica & concerti
- Siusi allo Sciliar, 09/12/2023 // 17:00 - 18:00