Teatro

Turandot

Organizzatore: Teatro Stabile
Aggiungi al preferiti
Condividere

Un confronto teatrale tra Asia ed Europa

Favola per antonomasia dell'esotismo orientale, ricca di colpi di scena, agnizioni e
promesse ferali, Turandot è divenuta nel tempo (da Gozzi a Puccini) l'emblema del nostro immaginario verso la grande Cina. Per la prima volta ora, il regista italiano Marco Plini, proprio a partire dalla novella del principe Calaf e della principessa Turandot, si confronta con la tradizione dell'Opera di
Pechino.

L'Opera di Pechino è teatro, danza, musica ma soprattutto arte dell'attore, un attore che dedica la sua vita al perfezionamento del gesto artistico. È tra le forme di rappresentazione teatrale orientale più conosciute al mondo per la ricchezza dei costumi, l'essenzialità dell'apporto scenografico e la particolare e difficile esecuzione dei performer. Lo spettacolo è un sottile gioco di specchi tra due mondi, lontani in apparenza, ma reciprocamente attratti e affascinati l'uno verso l'altro.

Da un lato, dunque, la raffinata arte attoriale dell'Opera di Pechino, sublime mescolanza di recitazione, danza e canto, dall'altra, invece, lo sguardo prospettico d'invenzione tutta italiana, il gusto visionario e la lunga sapienza d'ordire scene illusionistiche, abilità divenuta patrimonio del teatro europeo. Questa Turandot prosegue la fortunata esperienza italo-cinese del Faust: si rinnova il vivo confronto tutto teatrale tra Asia ed Europa.


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Altro

Evento suggerito anche in caso di maltempo


Informazioni sulla mostra


Implementazione

Attore: Compagnia Nazionale dell’Opera Di Pechino, L’ensemble Musicale Composto Da Musicisti Italiani, Cinesi
Autore: Marco Plini
Direzione: Marco Plini, Xu Mengke
Musica: Luigi Ceeccarelli, Alessandro Cipriani, Qui Xiabo


Questo evento fa parte della serie di eventi

Stagione Piazza Verdi

Ulteriori eventi dell'organizzatore

  • Serie di eventi
Stagione Piazza Verdi
  • Teatro
Stagione 2024/2025
  • Bolzano, a partire dal 27/02/2025 // 20:30 - 22:30
  • Teatro
WORDBOX. 30 milligrammi di Ulipristal
  • Bolzano, 23/02/2025 // 18:00 - 20:00
  • Teatro
Darwin, Nevada
  • Bolzano, a partire dal 27/02/2025 // 20:30 - 22:30
  • Teatro
Parata!mask
  • Bolzano, a partire dal 01/03/2025 // 11:00 - 13:00
  • Teatro
LA MANDRAGOLA
  • Bolzano, a partire dal 02/03/2025 // 11:00