Testi neolatini dell’Umanesimo e del Rinascimento a scuola
Organizzatore: Gymnasium Walther von der Vogelweide BOZENAspettiamo come relatori:
Florian Schaffenrath (Università di Innsbruck), Giuseppe Marcellino (Università di Venezia), Anna Cerbo (Università di Napoli), Maria Krichbaumer (Monaco di Baviera), Matthias Korn (Dresda, Lipsia), Anna Christoph (Bolzano), Rainer Weissengruber (Linz), Luigi Miraglia (Roma) e Paolo Mastandrea (Schola humanistica, Padova).
I temi spaziano dalla Giostra di Giuliano de' Medici nella poesia latina del Rinascimento alla poesia pastorale per i cristiani, da Erasmo da Rotterdam e Pico della Mirandola ai testi latini di Boccaccio e alle versioni latine della Divina Commedia fra XV e XIX secolo.
Come sempre, l'attenzione si concentrerà sull'esame di quali possibilità per l'insegnamento del latino possano essere rese fruttuose e concretamente attuate oggi.
Caratteristiche dell’evento
Informazioni partecipazione
Corsi/Workshop
Bereich
Bambini e giovani
Politica e società
Informazioni sul workshop/corso
Organizzazione
Moderazione: Martina Adami
Relatore: Erwartet werden Experten aus dem In- und Ausland: Florian Schaffenrath (Universität Innsbruck), Giuseppe Marcellino (Schola humanistica, Padua), Anna Cerbo (Universität Neapel), Maria Krichbaumer (München), Matthias Korn (Dresden, Leipzig), Anna Christoph