Swaën
Organizzatore: Fondazione Haydn di Bolzano e Trentoa creazione di Camilla Monga parte da una crasi che riverbera anche una sinestesia artistica, quella tra danza e musica. La crasi è nel titolo inventato di questo pezzo, unione del sostantivo Swan (cigno, in inglese) e parte del cognome del compositore utilizzato da Mikhail Fokin per il balletto originale, Camille Saint-Saëns. Ecco allora Swaën versione trio, dove la danzatrice Camilla Monga si mette in dialogo con il trombonista Filippo Vignato e il polistrumentista Emanuele Mainscalco, autori di una riscrittura musicale tra improvvisazione e struttura dell’originale di Saint-Saëns.
Coreografia e interpretazione: Camilla Monga
Musica live: Emanuele Maniscalco e Filippo Vignato
Presentato nell’ambito della rete “Swans never die”
validato dalla redazione
Caratteristiche dell’evento
Altro
Informazioni partecipazione