Simposio internazionale del marmo Alto Adige - Vinschgau kristallin
Arte e Cultura in Val Venosta
Dal 13 luglio al 4 agosto 2024, il Simposio Internazionale del Marmo dell'Alto Adige trasforma Lasa e Silandro in luoghi dove la tradizione incontra l'innovazione. Sotto il motto "La Val Venosta unisce," artisti internazionali creano opere in marmo di Lasa e Covelano negli spazi pubblici.
Il simposio è organizzato dai comuni, amministrazioni locali e gestori delle cave di Silandro/Covelano e Lasa. Un team di tre curatori ha selezionato sei scultori e due coppie di artisti, i cosiddetti "skaters."
Gli scultori provengono da Italia, Spagna, Germania, Ucraina, Cina e Colombia. Le loro sculture in marmo saranno esposte permanentemente. Gli "skaters" arricchiscono l'evento con arte sonora e video mapping sul tema del marmo.
Un programma di intrattenimento variegato con visite guidate, mostre, concerti e delizie culinarie garantisce incontri. Il punto culminante e l'evento di chiusura è il festival "Marmo e Albicocche" il 3 e 4 agosto. Il simposio offre l'opportunità di riscoprire la Val Venosta.
Per maggiori informazioni, visitare www.vinschgau-kristallin.com
validato dalla redazione
Caratteristiche dell’evento
Informazioni partecipazione
Informazioni sulla mostra
Finissage
Mit Finissage
Startdatum: 03.08.2024
Uhrzeit: 17.00 Uhr
Implementazione
Curatore: Mary Zischg, Ernst-Ludwig Kolt, TOBEL
Vernissage
Startdatum: 13.07.2024
Uhrzeit: 18.00 Uhr
Musica
Genere
Musica tradizionale
Sperimentale