Musica & concerti
Sacred Concert di Duke Ellington
Sacred Concert di Duke Ellington e Gospel in Alto Adige
Quando al pianista jazz afroamericano e bandleader Duke Ellington fu chiesto di esibirsi con il suo big band nella “bianca” Grace Cathedral di San Francisco, era consapevole della sua posizione privilegiata come “popolo di colore” che si esibiva quasi esclusivamente davanti a dei “bianchi”, consapevolmente. Ellington, vicino al movimento di Martin Luther King, colse l'occasione per sottolineare con sottigliezza l'uguaglianza di tutte le persone e il loro diritto alla libertà, sottolineando le radici comuni della fede con la composizione di un Concerto di musica sacra per big band, coro e solisti vocali. Così fece esibire un ballerino di tip tap con un riferimento al re Davide del Testamento vecchio, che ruppe anche lui con le visioni tradizionali dell'epoca con la sua danza davanti all'Arca dell'Alleanza.
Il coro JazzRockPop e la Big Band dell'Università Friedrich Alexander di Erlangen, città gemella di Bolzano, con questo concerto vogliono dare l'esempio in tempi di guerra, divisioni nelle nostre società democratiche e crescenti minacce alle minoranze. - La musica unisce e questo concerto mira a renderlo chiaro oltre i confini.
Il programma è integrato da alcuni gospel tedeschi e inglesi.
Ingresso graduito.
Offerta libera
Quando al pianista jazz afroamericano e bandleader Duke Ellington fu chiesto di esibirsi con il suo big band nella “bianca” Grace Cathedral di San Francisco, era consapevole della sua posizione privilegiata come “popolo di colore” che si esibiva quasi esclusivamente davanti a dei “bianchi”, consapevolmente. Ellington, vicino al movimento di Martin Luther King, colse l'occasione per sottolineare con sottigliezza l'uguaglianza di tutte le persone e il loro diritto alla libertà, sottolineando le radici comuni della fede con la composizione di un Concerto di musica sacra per big band, coro e solisti vocali. Così fece esibire un ballerino di tip tap con un riferimento al re Davide del Testamento vecchio, che ruppe anche lui con le visioni tradizionali dell'epoca con la sua danza davanti all'Arca dell'Alleanza.
Il coro JazzRockPop e la Big Band dell'Università Friedrich Alexander di Erlangen, città gemella di Bolzano, con questo concerto vogliono dare l'esempio in tempi di guerra, divisioni nelle nostre società democratiche e crescenti minacce alle minoranze. - La musica unisce e questo concerto mira a renderlo chiaro oltre i confini.
Il programma è integrato da alcuni gospel tedeschi e inglesi.
Ingresso graduito.
Offerta libera