Mostre

ROBERT BOSISIO & JOHANNES BOSISIO. ETÀ, ÉTATS

Aggiungi al preferiti
Condividere
In occasione dell’Anno dei Musei dell’Euregio 2025, dedicato al 500° anniversario della rivolta contadina tirolese del 1525 – una svolta storica che ancora oggi solleva questioni centrali su rapporti di potere, giustizia sociale, partecipazione politica e sul potenziale di cambiamento sociale – l'Hofburg di Bressanone presenta un progetto espositivo in due parti che mette in dialogo storia e attualità. Le due mostre 1525-2025. Irruzione-Sovversione-Rinnovamento (29 marzo – 31 agosto 2025) ed ETÀ, ÉTATS (12 settembre 2025 – 11 gennaio 2026) affrontano il tema dei cambiamenti sociali da prospettive diverse. A unirle è un motivo concettuale centrale: la cesura come punto di partenza per movimento, incontro e nuove forme di pensiero sociale.

ETÀ, ÉTATS intreccia la relazione padre-figlio tra Robert e Johannes Bosisio con l’importante questione sociale del dialogo intergenerazionale. Nell’allestimento spaziale e concettuale, i due artisti si incontrano al centro dell’area espositiva, mentre le loro rispettive posizioni autonome sono collocate agli estremi opposti della sequenza spaziale. Al centro dell’incontro non vi è tanto il confronto quanto lo scambio: un dialogo condiviso che mira a connettere esperienze, modi di pensare e prospettive diverse.