RE LEAR È MORTO A MOSCA
Organizzatore: Teatro la Ribalta - Kunst der VielfaltLo spettacolo ripercorre la carriera di Solomon Michoels e Venjamin Zuskin, due attori giustiziati dal regime staliniano nel 1948 a causa della loro arte. Lavoravano al Goset, il Teatro Ebraico di Mosca ed erano protagonisti del primo e unico "Re Lear" in yiddish che non andò mai più in scena. Erano stati condannati per aver volato troppo in alto, colpevoli di aver immaginato un teatro d’arte fatto di canti, danze e poesie in lingua yiddish nell’Unione Sovietica di Stalin.
Attraverso i dipinti di Chagall, le lettere di Gordon Craig e i personaggi del Re Lear di William Shakespeare, Cèsar Brie racconta una storia vera, ma lo fa con una creazione collettiva in cui sono stati coinvolti otto neoprofessionisti della scena italiana in uno spettacolo corale, pieno di storia e di poesia, di musica, canto e danza.
validato dalla redazione
Caratteristiche dell’evento
Altro
Informazioni partecipazione
Informazioni sull'opera teatrale
Cast e organizzazione
Musiche: Pablo Brie e musiche tradizionali Yiddish/und traditionelle jiddische Musik
Regia: César Brie