Mostre

Ponti nel tempo: l‘architettura dell’invisibile

Organizzatore: Forte di Fortezza
Aggiungi al preferiti
Condividere

La mostra mette a confronto due monumentali progetti edilizi.

La mostra mette a confronto due monumentali progetti edilizi: lo storico Forte di Fortezza (1833–1839) e la costruzione in corso della Galleria di Base del Brennero – una delle più grandi infrastrutture sotterranee d’Europa.

Il fotografo tirolese Gregor Sailer ha documentato con una macchina fotografica analogica a grande formato il più vasto progetto europeo di costruzione sotterranea attualmente in corso – lontano dagli sguardi, nel profondo della terra e in superficie.
Nella sua ricerca artistico-fotografica, intende rendere visibili i paesaggi modellati dall’intervento umano e meccanico, così come le architetture create ex novo. Il suo lavoro apre l’accesso a un mondo che, per la maggior parte delle persone, rimane nascosto.


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Altro

Evento suggerito anche in caso di maltempo


Informazioni partecipazione

Accesso privo di barriere architettoniche


Informazioni sulla mostra


Implementazione

Curatore: Patrick Moser, Esther Erlacher, Stefan Graf