Mostre Visita guidata

Mostra: Nudi di Gina Klaber Thusek

Aggiungi al preferiti
Condividere

La piccola mostra a Palais Mamming presenta una ventina di disegni di nudo di Gina Klaber Thusek.

Fino ai primi di giugno, Merano Arte propone una retrospettiva di Elisabeth
Hölzl e Gina Klaber Thusek. Artista di origine boema, Gina Kabler Thusek
giunse a Merano all’inizio della Seconda guerra mondiale e qui soggiornò
fino alla morte. Aspetto particolarmente interessante di quest’artista è
soprattutto la sua versatilità, avendo lavorato sia come stilista che come
scultrice e ritrattista. Nella retrospettiva di Merano Arte viene dato
relativamente poco spazio ai disegni di nudo, molto numerosi invece nel
voluminoso lascito custodito da Palais Mamming Museum dopo la morte
dell’artista. Questi disegni rendono evidente la continua ricerca della
Thusek verso la sicurezza del tratto e la sua sempre maggiore tendenza
verso l’astrazione.
La piccola mostra a Palais Mamming presenta una ventina di opere che
abbracciano un arco temporale che si dipana dai primi disegni d'Accademia
a studi di movimento ormai quasi astratti. Ci si propone di risvegliare la
curiosità per questo lascito, solo in parte esaminato e studiato, convinti che
Klaber Thusek meriterebbe più attenzione. I disegni sono arricchiti da una
scultura, perché era questa la vera vocazione di Klaber Thusek. Il lascito
contiene anche la corrispondenza completa con suo fratello, che viveva a
Londra, e i suoi numerosi diari, fonte di preziose informazioni sulle
intenzioni, gli stati d'animo, i successi e anche i momenti di depressione
dell'artista, che ancora in età avanzata mostrò sempre un’energia vitale ed
esuberante.