Mostre Visita guidata

Max Valier – Primo promotore del volo spaziale - Visita guidata mostra

Aggiungi al preferiti
Condividere

Visita guidata gratuita (in tedesco) alla mostra su Max Valier il 18 maggio alle ore 10, Centro Trevi – Trevilab. Senza prenotazione.

Domenica, 18 maggio alle ore 10, il Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige invita a una visita guidata in lingua tedesca alla mostra “Max Valier – Primo promotore del volo spaziale” presso il Centro Trevi - Trevilab. Michael Zuber, curatore della mostra e direttore del Museo Hermann Oberth di Feucht, vicino a Norimberga, e Karlheinz Rohrwild, presidente dell'omonima associazione museale e riconosciuto esperto di Valier, illustreranno la vita, i pensieri e l'opera del pioniere spaziale bolzanino Max Valier (1895-1930), dalle prime osservazioni astronomiche agli spettacolari esperimenti missilistici di Berlino. Numerosi oggetti, fotografie e modelli originali raccontano del ruolo centrale di Valier nella divulgazione dell'idea dei viaggi spaziali e della sua collaborazione con Hermann Oberth, il “padre dei viaggi spaziali”.

La partecipazione alla visita guidata è gratuita e non è richiesta la prenotazione. La mostra è visitabile gratuitamente presso il Centro Trevi - Trevilab fino al 25 maggio e si inserisce nel programma delle Max Valier-Weeks (www.maxvalier.it) organizzate dal Movimento Universitario Altoatesino (MUA) insieme al Museo di Scienze Naturali. Dal 29 maggio la mostra si sposta al Planetarium Alto Adige di San Valentino in Campo.