Danza
Maurizio Saiu
Organizzatore: Fondazione Haydn di Bolzano e Trento
Flaming doors
Ideazione e regia Maurizio Saiu
Durata 40 min
Interessato a una relazione profonda tra le arti, il coreografo, danzatore e cantante sardo Maurizio Saiu basa oggi la sua ricerca sull'interazione di un movimento originale con la voce. Considerato uno degli esponenti storici della danza d'autore italiana, dopo la formazione newyorkese negli anni '80, Saiu inaugura nella sua Sardegna un percorso 'esoterico' legato alla tradizione popolare. Nel 2010 sposta la sua attività a Berlino, Bruxelles e in Messico e si concentra su una tensione estetica visionaria e stilizzata. Nella nuova performance Flaming doors indaga l'ignoto attraverso un rituale che si celebra attorno a una porta di legno destinata a essere avvolta e consumata dalle fiamme.
Ideazione e regia Maurizio Saiu
Durata 40 min
Interessato a una relazione profonda tra le arti, il coreografo, danzatore e cantante sardo Maurizio Saiu basa oggi la sua ricerca sull'interazione di un movimento originale con la voce. Considerato uno degli esponenti storici della danza d'autore italiana, dopo la formazione newyorkese negli anni '80, Saiu inaugura nella sua Sardegna un percorso 'esoterico' legato alla tradizione popolare. Nel 2010 sposta la sua attività a Berlino, Bruxelles e in Messico e si concentra su una tensione estetica visionaria e stilizzata. Nella nuova performance Flaming doors indaga l'ignoto attraverso un rituale che si celebra attorno a una porta di legno destinata a essere avvolta e consumata dalle fiamme.
validato dalla redazione
Informazioni sull'evento di danza
Cast e organizzazione