Altro

Lunga Notte dei Musei di Bolzano

Aggiungi al preferiti
Condividere

Scoprire i musei di Bolzano, i loro segreti nascosti, i tesori che custodiscono, avvolti da una suggestiva atmosfera notturna.

In occasione della "Lunga notte dei musei di Bolzano", i musei di Bolzano aprono le loro porte e invitano a un viaggio alla scoperta della storia, della natura e dell'arte. 

L'iniziativa si apre alle 16.00 con un concerto di
JACK FREEZONE & THE SWININ' CICCIOLI
al Parco Semirurali.

Dalle ore 16 all' 01 i musei bolzanini offrono un programma variopinto ad ingresso gratuito: visite guidate, concerti, laboratori, giochi e divertimento e anche uno sguardo dietro le quinte attendono i visitatori. Fino a tarda notte, i visitatori potranno scegliere i propri punti di interesse tra la variopinta offerta e lasciarsi ispirare a soffermarsi, meravigliarsi e scoprire.  

Tra le ore 16 alle ore 20, le offerte sono pensate appositamente per le famiglie con bambini. Un servizio navetta accompagnerà i visitatori ai musei fuori dal centro.


CASTEL RONCOLO, via S. Antonio 15
Ore 16 – 20: Associazione Niedertor mit Gefolge Contadini, artigiani, dame e cavalieri animano il castello.
Ore 21: IRISH QUARTET BOLZANO Attraverso l’utilizzo di strumenti tradizionali irlandesi i membri del Irish Quartet Bolzano interpretano il repertorio tradizionale irlandese.
Ore 22.30: ALLA CORTE DELL’AMORE Gli incontri a Castel Roncolo tra Amor cortese e la gioia dei sensi: visita particolare dedicata agli adulti.

FONDAZIONE ANTONIO DALLE NOGARE, via Rafenstein 19
Un programma di musica elettronica alla scoperta di paesaggi sonori immersivi.
Ore 17 e 21: visita guidata alla mostra David Lamelas. I Have to Think About It
Ore 22:Ambient set Shy Shy Boy
Ore 23: live performance Lois Lane
Ore 24: DJ set Fabrizio Mammarella

PERCORSO ESPOSITIVO NEL MONUMENTO ALLA VITTORIA, Piazza Vittoria
Un monumento, una città, due dittature
Ore 17, 18.30, 20, 21:30, 23: Visite guidate notturne con approfondimenti tematici.

MUSEO CIVICO, via Cassa di Risparmio 14
Arte e buona sorte? Il destino di un maestro A 200 anni dalla scomparsa del pittore bolzanino Karl Henrici (1737-1823), il Museo civico di Bolzano ne racconta opere, storia e vicissitudini, sconosciute ai più.
Ore 16-20: Programma per bambini/e (4-10 anni)
Ore 16-24: Il nostro team di guide è a disposizione per domande
Ore 19-23: Performance ENTSCHEIDENENTSCHEIDEN una performance che si avventura nello spazio dello spettatore che può DECIDERE come creare l’evento.  Uno studio sulla relazione tra artista e spettatore - in cui il lavoro del danzatore è contaminato, guidato, dall’azione di chi osserva. 

MUSEO ARCHEOLOGICO, via Museo 43
Una montagna di risorse
Ore 16 – 21 Giochi, esperimenti e approfondimenti sull'ambiente alpino nella preistoria con gli esperti del museo.
Ore 21 - 23.30 Musica con il trio Jazz Fantasy nella Lounge del museo

MUSEION, Piazza Piero Siena 1
Ore 16 – 20 Laboratorio per bambini/e
Ore 18 – 23 ART SPEAKINGS - Mediatori e mediatrici d’arte nella mostra HOPE
Brevi visite guidate alla mostra HOPE in lingua italiana
Ore 19: 
Presso NOI Techpark: visita guidata dell’artista Thomas Feuerstein alla sua opera METABOLICA (Moby Dick), presentata da Museion in collaborazione con NOI all’interno della grande sala Carroponte. L’opera è parte della mostra HOPE. (dalle 18.00 alle 21.30 sarà attivo uno shuttle gratuito di collegamento tra Museion e NOI Techpark)
Ore 19, 21, 23 con mediatrici di Museion

MUSEO MERCANTILE, via Portici 39/via Argentieri 6
Le antiche fiere di Bolzano
Ore 16 – 21: Adulti e bambini possono vestire e confezionare le Pigotte®. Le bambole di pezza dell’UNICEF possono essere “prese in adozione”.
Ore 23: Visita speciale all’Archivio Menz (max 20 visitatori) Durante tutta la serata verranno proposte visite guidate al Museo.

MUSEO ECCEL KREUZER, Via Argentieri 10
Immersione nell’arte dell’Euregio
Ore 17, 19, 21, 23: visite guidate nella mostra permanente in lingua italiana, max. 20 persone. È aperta e visitabile la mostra temporanea intitolata “Adolf Vallazza. Un secolo d’arte”. 
Ore 19, 21, 23 Al pianterreno diverse performance di musica elettronica dell’artista audiovisivo Thomas Kostner (aka tokamu)

MUSEO SCIENZE NATURALI, Via Bottai 1
Il calore delle rocce
Ore 16.30-20: laboratori creativi per 4-99enni Mare, vulcani e rocce del Permiano
Ore 19, 20, 21: “Chimica Show” con Stefan Pilser Esperimenti curiosi per divertirsi con la chimica
Ore 20 - 24: musica dal vivo con la band Cheap Blended: soul e pop con influenze elettroniche

MUSEO DELLA SCUOLA, via Rencio 51/B Ore 16-18: Laboratorio creativo per bambini/e (3-5 anni) Ore 18-22: Attenti alla macchia! Laboratorio creativo per bambini/e dai 6 anni Ore 16.30, 18, 20.30: Visite guidate negli spazi museali

CASA SEMIRURALE, Via Bari 11
La Casa è uno dei pochi esempi ancora esistenti a Bolzano delle centinaia di case “semirurali” costruite alla fine degli anni Trenta.
Ore 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23: Visite guidate con storie di vita nelle case semirurali
Ore 16-24: Il nostro servizio di mediazione è a disposizione del pubblico per domande e approfondimenti.