Presentazioni & Convegni

Lo Stato di diritto in crisi?

Organizzatore: Eurac Research
Aggiungi al preferiti
Condividere

Nuove sfide per la democrazia e la società nel contesto della crisi climatica

Data: 24.10.2025, ore 09:00-13:00
Luogo: Eurac Research – Conference Hall

Quanto resilienti sono la democrazia e lo Stato di diritto in tempi di crisi costanti? La crisi climatica non solo mette sotto pressione i nostri sistemi politici, ma mette anche alla prova i principi fondamentali dello Stato di diritto. Attualmente si registrano azioni contrastanti: da un lato, la tutela del clima è sempre più spesso al centro di contenziosi legali, si pensi ad esempio a cause intentate per motivazioni ambientali e puramente strategiche. Dall’altro lato, alcune attiviste e alcuni attivisti violano consapevolmente la legalità con forme di protesta radicali nel tentativo di richiamare l’attenzione sulla crisi impellente. Entrambe le strategie mirano allo stesso obiettivo, una maggiore protezione del clima, ma si pongono in maniera profondamente diversa rispetto allo Stato di diritto.

Allo stesso tempo, forze autoritarie e populiste di destra stanno acquisendo sempre più influenza a livello globale, mettendo in discussione il consenso scientifico sul cambiamento climatico e ostacolando i processi di transizione verso la sostenibilità, spesso in nome dei diritti individuali di libertà.

Insieme a esperte ed esperti di diverse discipline discuteremo le implicazioni sociali di questi sviluppi e ci interrogheremo se – e, in tal caso, come – lo Stato di diritto democratico possa affermarsi e consolidarsi in modo sostenibile di fronte alle crisi globali. Infine, rifletteremo su quali insegnamenti possano essere tratti da tutto ciò per la realtà altoatesina.


validato dalla redazione



Informazioni sull'evento


Organizzazione

Relatore: Svenja Behrendt, Robin Celikates, Axel Salheiser