Corsi & workshop

La mia pasta madre – Workshop e presentazione del libro con Vea Carpi

Organizzatore: Biblioteca Civica di Vipiteno
Aggiungi al preferiti
Condividere

Presentazione del libro e workshop per imparare cosa è la pasta madre, come si mantiene viva, come si usa, ecc.

Venerdì 17 settembre, Vea Carpi presenterà il suo libro “La mia pasta madre – il pane, i dolci, la vita in montagna” alle ore 18.30 nella Biblioteca Civica di Vipiteno. La presentazione sarà accompagnata da un workshop, durante il quale i partecipanti impareranno, cosa è la pasta madre, come si mantiene viva, come si usa per fare il pane e quale farina è meglio usare.

Da vent’anni Vea Carpi vive con la sua famiglia al Mas del Saro nella Valle dei Mocheni, vicino a Trento. Vea, pisana e cittadina “doc”, grazie alla vita presso il maso, ha ritrovato la strada per tornare alla natura e a uno stile di vita più ecosostenibile. Per Vea Carpi iniziare a far il pane in casa con la pasta madre è stato il primo passo verso questo nuovo stile di vita più ecologico e a contatto con la natura. Il suo libro “La mia pasta madre” è stato edito nel 2020, in collaborazione con Irene Hager, dalla casa editrice Raetia.

È richiesta la prenotazione (0472 / 723760 - biblioteca@vipiteno.eu). La partecipazione è gratuita. La partecipazione è consentita solo con il Green Pass.


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Altro

Evento suggerito anche in caso di maltempo


Informazioni partecipazione

Accesso privo di barriere architettoniche
Registrazione richiesta


Corsi/Workshop


Bereich

Hobby e tempo libero


Informazioni sul workshop/corso


Organizzazione

Introduzione: Hochrainer Karin
Relatore: Carpi Vea