Presentazioni & Convegni

La fortuna europea di Torquato Tasso

Organizzatore: Accademia di Studi Italo-Tedeschi
Aggiungi al preferiti
Condividere

Convegno pubblico

L’iniziativa intende indagare la fortuna della Gerusalemme liberata, dell’Aminta e del corpus lirico tassiano all’estero. Un’attenzione speciale sarà riservata alla fortuna di Tasso nell’area di lingua tedesca, tra Germania, Austria e Svizzera. Il convegno si prefigge lo scopo di gettare nuova luce sulla lettura, interpretazione, traduzione, rielaborazione, riscrittura e imitazione dell’opera tassiana nelle età barocca, dell’illuminismo, del romanticismo e oltre, per il tramite di uno sguardo comparativo rivolto principalmente ai campi della letteratura, della pittura e della musica, in modo tale da evidenziare l’eccezionale fascino che la Liberata e le altre opere di Tasso proiettarono non soltanto in Italia ma nell’Europa intera.

Convegno pubblico (con Coronapass e prenotazione - info@adsit.org)


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Informazioni partecipazione

Registrazione richiesta


Informazioni sull'evento


Organizzazione

Relatore: Arnaldo di Benedetto, Alfred Noe, Toni Bernhart, Silvia Pireddu, John Butcher, Daniela Dalla Valle, Cristina Barbolani, Matteo Rei, Gabriella Macrì, Stefano Aloe, Cristina Cappelletti, Massimo Privitera, Massimo Castellozzi, Paola Trivero, Luca Renzi, Mar