Presentazioni & Convegni

La filosofia del futuro – Il futuro della filosofia

Organizzatore: Eurac Research
Aggiungi al preferiti
Condividere

Sviluppare prospettive filosofiche in Alto Adige

A cosa serve la filosofia? A chi si rivolge e perché? Eurac Research si occupa di ricerca applicata in discipline diverse, ma dall'origine comune: la filosofia. Nella vita privata di tutti i giorni, sul lavoro come a livello istituzionale le persone si sono sempre confrontate con questioni di etica, logica o metafisica – rami della filosofia che stanno acquisendo una nuova importanza di fronte alle crisi che minacciano la nostra esistenza. É quindi importante confrontarsi con esse, discutere di come la filosofia del futuro e la sua esplorazione potrebbero delinearsi e di come anche l'economia e la politica potrebbero trarre beneficio dal dibattito filosofico.

Relatori: Julian Nida-Rümelin, Georg Siller, Günther Rautz, Ralf Lüfter, Elisa Piras, Ludger Jansen, Roberta Biasiotto, Harald Pechlaner, Michael de Rachewiltz

Iscrizione: La partecipazione alla conferenza è gratuita. Per motivi organizzativi si prega di iscriversi online: https://eu.surveymonkey.com/r/philosophyfuture

Lingue: La conferenza si terrà in tedesco e italiano. Non è prevista la traduzione simultanea.

Programm: https://bit.ly/la-filosofia-del-futuro



Caratteristiche dell’evento


Informazioni partecipazione

Accesso privo di barriere architettoniche
Registrazione richiesta


Informazioni sull'evento


Organizzazione

Relatore: Julian Nida-Rümelin, Georg Siller, Günther Rautz, Ralf Lüfter, Elisa Piras, Ludger Jansen, Roberta Biasiotto, Harald Pechlaner, Michael de Rachewiltz