Presentazioni & Convegni

L’ultimo capitolo: una discussione a più voci sulla morte

Organizzatore: Eurac Research
Aggiungi al preferiti
Condividere

Una riflessione interdisciplinare sulla morte come dimensione fondamentale dell’esistenza umana

“L’uomo è l’unico essere che conosce la sua mortalità e vive in un costante conflitto tra il desiderio di immortalità e la realtà della sua caducità”, affermava l’antropologo americano Ernest Becker in “La negazione della morte”. Questa giornata di studi è dedicata alla riflessione interdisciplinare sulla morte come dimensione fondamentale dell’esistenza umana. Relatrici e relatori porranno domande e offriranno chiavi di lettura per affrontare da prospettive teoriche e pratiche questioni esistenziali, dilemmi etici, concetti come finitezza, immortalità, caducità, ricerca di senso, oblio e bellezza.

L’ultimo capitolo: una discussione a più voci sulla morte
Mercoledì, 29.10.2025, ore 14:00-18:00
Conference Hall - Eurac Research

L’evento ha luogo in lingua italiana e tedesca. È prevista la traduzione simultanea. Per motivi organizzativi è richiesta la registrazione. Si prega di iscriversi al seguente link entro il 27 ottobre 2025: https://it.eu.surveymonkey.com/r/2910lK

L'evento sarà organizzato in collaborazione con Upad e Volkshochschule Südtirol.


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Informazioni partecipazione

Accesso privo di barriere architettoniche
Registrazione richiesta


Informazioni sull'evento


Organizzazione

Relatore: Tobias Hürter, Ines Testoni, Giovanna Brambilla, Georg Gasser, Asher Colombo, Gabriela Mair am Tinkhof, Lenz Koppelstätter, Renate Rottensteiner, Grazia Molinaro