KOR'SIA: GISELLE
Organizzatore: Fondazione Haydn di Bolzano e TrentoCoreografia: Mattia Russo, Antonio de Rosa e gli interpreti
Prima italiana e coproduzione
Giselle, ovvero la contadinella che muore per amore e poi perdona l’amante fedifrago, simbolo dell’amore puro che resiste nonostante tutto. Tema su cui oggi riflettono Antonio de Rosa e Mattia Russo con la loro compagnia spagnola Kor’sia proiettando nel terzo millennio e nelle relazioni liquide e mediate dalla tecnologia la nostra Giselle. Undici danzatori tra bouquet di margherite, computer e mazze da golf vivono i sogni d’amore di oggi. Incapaci di comprendere il vero amore romantico sostituito da pratiche di meditazione, danze psichedeliche e molto altro. Forse una condizione tanto spettrale e impalpabile quanto l’aldilà delle Willi.
Adagiata sulla palpitante musica di Adam con i suoi Leitmotiv d'amore interpolata da composizioni originali, questa riscrittura non va certo guardata con un occhio al libretto di Théophile Gautier piuttosto come un vero e proprio reenactment contemporaneo di alcuni suoi archetipi.
Interpreti: Mattia Russo, Antonio de Rosa, Agnès Lopez-Rio, Giulia Russo, Astrid Bramming, Alejandro Moya, Christian Pace, Angela Dematté, Vlaudia Bosch, Gonzalo Alvarez, Jeronimo Ruiz
Musica: Adolphe-Charles Adam, PERMANENT DESTRUCTION/Naomu Velissariou & Joost Maaskant, Susana Hernandex Pulido
validato dalla redazione
Caratteristiche dell’evento
Altro
Informazioni partecipazione