Mostre
Visita guidata
Insetti da vicino: la macrofotografia al Museo della Natura
Dal 1° aprile alla fine di giugno, il Museo di Scienze Naturali espone le fotografie macro di insetti della fotografa altoatesina Ulrike Mitterstieler.
Ulrike Mitterstieler, nata a Bolzano nel 1965 e cresciuta a Fiè allo Sciliar, ha scoperto solo tardi la sua passione per la fotografia. Il suo entusiasmo per gli insetti, che l'accompagna fin dall'infanzia, si combina con la macrofotografia per visualizzare la bellezza e la complessità nascoste di queste piccole creature. Il suo lavoro permette agli spettatori di riconoscere dettagli che spesso rimangono nascosti a occhio nudo.
La fotografa è stata selezionata nell'ambito dell'Open Call del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, in cui gli artisti locali sono stati invitati a presentare opere legate all'Alto Adige. L'obiettivo del progetto è quello di utilizzare l'area di transizione tra il primo e il secondo piano del museo con mostre mutevoli, offrendo così una piattaforma ai talenti regionali. La mostra attuale si basa sul successo della precedente presentazione “Kontakt” di Christian Passeri, visitabile da gennaio fino a domenica 30 marzo 2025.
La mostra invita i visitatori a conoscere il mondo degli insetti da una nuova prospettiva e a scoprire la bellezza spesso trascurata di questi animali. È accessibile dal 1° aprile al 29 giugno 2025 durante i normali orari di apertura del Museo della Natura ed è inclusa nel prezzo d'ingresso.
Info: Tel. 0471 412964
Ulrike Mitterstieler, nata a Bolzano nel 1965 e cresciuta a Fiè allo Sciliar, ha scoperto solo tardi la sua passione per la fotografia. Il suo entusiasmo per gli insetti, che l'accompagna fin dall'infanzia, si combina con la macrofotografia per visualizzare la bellezza e la complessità nascoste di queste piccole creature. Il suo lavoro permette agli spettatori di riconoscere dettagli che spesso rimangono nascosti a occhio nudo.
La fotografa è stata selezionata nell'ambito dell'Open Call del Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige, in cui gli artisti locali sono stati invitati a presentare opere legate all'Alto Adige. L'obiettivo del progetto è quello di utilizzare l'area di transizione tra il primo e il secondo piano del museo con mostre mutevoli, offrendo così una piattaforma ai talenti regionali. La mostra attuale si basa sul successo della precedente presentazione “Kontakt” di Christian Passeri, visitabile da gennaio fino a domenica 30 marzo 2025.
La mostra invita i visitatori a conoscere il mondo degli insetti da una nuova prospettiva e a scoprire la bellezza spesso trascurata di questi animali. È accessibile dal 1° aprile al 29 giugno 2025 durante i normali orari di apertura del Museo della Natura ed è inclusa nel prezzo d'ingresso.
Info: Tel. 0471 412964