Sport & tempo libero
Altro
In cammino tra geologia ed ecosistemi alpini al passo delle Erbe
Ciüf y corëc, si chiamano così in ladino i fiori e i fossili. Siamo al Ju de Börz, il Passo delle Erbe con magnifica vista sul Sas de Pütia. Grazie a una piacevole passeggiata tra conifere, arbusti e prati osserverai il mare fossilizzato delle Dolomiti. Un modo per scoprire, attraverso la connessione tra rocce, vegetazione e fauna, la storia delle Dolomiti. Se partecipi, avrai uno sconto sul biglietto d’entrata al Museum Ladin Ciastel di Tor a San Martino. Tutto da vedere.
Difficoltà: facile
Ritrovo: ore 14:30 parcheggio Passo delle Erbe
Rientro: ore 17:00 ca.
Dislivello: ↑↓ 100 m ca.
Camminata: 2 ore ca.
Gli animali domestici non sono ammessi.
I passeggini non sono ammessi.
Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).
Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.
Difficoltà: facile
Ritrovo: ore 14:30 parcheggio Passo delle Erbe
Rientro: ore 17:00 ca.
Dislivello: ↑↓ 100 m ca.
Camminata: 2 ore ca.
Gli animali domestici non sono ammessi.
I passeggini non sono ammessi.
Informazioni e prenotazione obbligatoria presso gli uffici turistici o online entro il giorno prima (posti limitati).
Durante l'evento possono essere effettuate foto e riprese video per finalità di documentazione e promozione dello stesso e del comprensorio. Le riprese potranno essere utilizzate e pubblicate sui siti web, sui social network e nei media nel rispetto della normativa sulla privacy.