Altro
Il Supervulcano Altoatesino: Il Libro
Al Supervulcano altoatesino – uno dei più grandi della storia della Terra – il Museo di Scienze Naturali ha già dedicato un progetto di ricerca, una mostra (attualmente visibile presso la Casa del Parco Naturale Sciliar-Catinaccio a Siusi) e numerosi eventi. Ora arriva anche un libro per bambini dedicato all’argomento.
Il nuovo libro per bambini "Il Supervulcano altoatesino" dell’autrice Renate Felderer, in collaborazione con la paleontologa Evelyn Kustatscher e il geologo Corrado Morelli, accompagna giovani esploratori in un viaggio nel mondo del Supervulcano di Bolzano. Insieme ai protagonisti Lisa e Paolo, i lettori e le lettrici potranno immergersi nella storia del Supervulcano attraverso una combinazione di narrazione, esperimenti interattivi e consigli per escursioni in Alto Adige. Scopriranno come si forma un supervulcano, quali animali e piante vivevano in Alto Adige oltre 280 milioni di anni fa e come i paesaggi e gli ecosistemi sono cambiati dopo le varie eruzioni vulcaniche. Il libro offre non solo fatti scientifici e illustrazioni, ma anche esperimenti che invitano i bambini a esplorare attivamente i segreti del Supervulcano, come costruire una propria caldera o scoprire tracce fossili. Inoltre, contiene nove consigli per escursioni che permettono alle famiglie di seguire le tracce del Supervulcano sul territorio.
Il nuovo libro per bambini "Il Supervulcano altoatesino" dell’autrice Renate Felderer, in collaborazione con la paleontologa Evelyn Kustatscher e il geologo Corrado Morelli, accompagna giovani esploratori in un viaggio nel mondo del Supervulcano di Bolzano. Insieme ai protagonisti Lisa e Paolo, i lettori e le lettrici potranno immergersi nella storia del Supervulcano attraverso una combinazione di narrazione, esperimenti interattivi e consigli per escursioni in Alto Adige. Scopriranno come si forma un supervulcano, quali animali e piante vivevano in Alto Adige oltre 280 milioni di anni fa e come i paesaggi e gli ecosistemi sono cambiati dopo le varie eruzioni vulcaniche. Il libro offre non solo fatti scientifici e illustrazioni, ma anche esperimenti che invitano i bambini a esplorare attivamente i segreti del Supervulcano, come costruire una propria caldera o scoprire tracce fossili. Inoltre, contiene nove consigli per escursioni che permettono alle famiglie di seguire le tracce del Supervulcano sul territorio.