Film

Il prigioniero della montagna

Aggiungi al preferiti
Condividere

Cinema all'aperto al Tublà da Nives a Selva

L‘idillio nella famiglia del costruttore di barche Giovanni
dura poco. Il cantiere sta andando male. Non vede altra via
d‘uscita che chiedere un sostegno finanziario al cognato
Enzo Testa. Ma Enzo guadagna solo scherno e scherno. C‘è un argomento fisico. Enzo Testa viene trovato morto poche ore dopo e Giovanni è ingiustamente sospettato di omicidio. Fugge di nuovo in montagna nel luogo in cui era come soldato e si assume come operaio in una costruzione di una centrale elettrica. Attraverso il duro lavoro e il suo comportamento equilibrato, fa amicizia tra colleghi e superiori. Conosce e
ama Grazielle, che ha ambizioni più alte. Ma il geloso Sergio scopre il suo segreto attraverso un articolo di giornale e
vuole denunciarlo. Sergio, però, cade fatalmente. Giovanni si incolpa. Le esperienze gli hanno permesso di maturare, torna
a casa e affronta le difficoltà e il suo passato. Il grandioso mondo alpino delle Dolomiti fa da sfondo a un film tanto attuale quanto lo è stato oggi.


validato dalla redazione



Informazioni sul film


Dettagli

Durata: 87 min.
Regia: Luis Trenker