Mostre

Fotografie del Novecento. Il Novecento in Val Gardena

Organizzatore: Museum Ladin Ciastel de Tor
Aggiungi al preferiti
Condividere

Com’era la vita a Selva di Val Gardena e a Santa Cristina a inizio ‘900? Lo spiega una mostra fotografica al centro culturale Tublà da Nives a Selva.

83 fotografie di grande e grandissimo formato realizzate a Selva di Val Gardena e Santa Cristina 110 anni fa, presumibilmente tra il 1903 e il 1906, che raffigurano scorci della vita che lì si conduceva, le strade, i paesaggi, il lavoro, le persone. Le espone la mostra “Pultredes dl dejenuefcënt - L dejenuefcënt te Sëlva y a S. Cristina” (Fotografie del Novecento. Il Novecento a Selva e a Santa Cristina) allestita al Centro culturale Tublà da Nives, in via Nives 6 a Selva. La mostra è organizzata dal Museum ladin Ciastel de Tor in collaborazione con il Centro  Tublà da Nives di Selva ed il Museo Palais Mamming di Merano.

Le fotografie esposte, del tutto inedite, sono stampe di originali su lastra di vetro scansionati. Provengono da un fondo di oltre 300 lastre da poco acquisito per donazione dal Palais Mamming Museum. Gli scatti vennero realizzati, probabilmente da un unico fotografo, di cui si ignora però il nome, per conto di una gardenese benestante trasferitasi a Merano. Durante i suoi soggiorni in Gardena, la committente soleva portarlo con sé per documentare la terra natia. Le immagini aprono una finestra sui paesi di Selva e Santa Cristina a inizio ‘900: paesaggi con vecchi masi, scene di lavoro nei campi, costumi tipici gardenesi e tanti ritratti di bambini, famiglie e singoli.

A questo proposito, il Museum Ladin lancia un appello alla popolazione: “Chiunque, visitando la mostra, riconosca l’una o l’altra delle persone ritratte – magari sulla base di fotografie conservate a casa – è invitato a contattare il museo,” spiega il direttore, Stefan Planker.


validato dalla redazione



Informazioni sulla mostra


Vernissage

Startdatum: 26.10.2019
Uhrzeit: 17:00