Presentazioni & Convegni

Finanziare la conservazione della natura

Aggiungi al preferiti
Condividere
Dalle sovvenzioni europee ai crediti di biodiversità, un viaggio nel mondo dei finanziamenti pubblici e privati.

Conservare la natura ha un costo. In Europa, e anche in Alto Adige, siamo abituati a pensare che i finanziamenti per queste attività debbano provenire da fonti pubbliche. Se questo è in parte vero, esistono molte altre fonti che spesso sono poco conosciute e inesplorate. Questo colloquium ci porterà a scoprire, oltre al programma LIFE, esempi di programmi filantropici, l’uso dei crediti di carbonio e di biodiversità per stimolare gli investimenti privati e anche la conservazione da parte dei proprietari stessi dei territori da proteggere. In conclusione, si cercherà di capire se questi metodi possano essere interessanti e applicabili in realtà come la nostra, situata nel cuore delle Alpi.