Presentazioni & Convegni
Corsi & workshop
Altro
Festival della Scienza di Bolzano 2023 "Il sapere infinito"
A Castel Mareccio e in altri luoghi della città la terza edizione di “Le Mille e una Scienza”, il Festival della Scienza di Bolzano dedicato a giovani e famiglie, ma non solo, con proposte per tutte le fasce d’età.
Il titolo dell’edizione 2023 è “Il sapere infinito”, un invito a esplorare l’universo scientifico attraverso la scoperta, l’ispirazione e la meraviglia.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, il format si espande: aumentano i partner scientifici e gli ospiti d’eccezione, tra cui Vincenzo Schettini, il “prof influencer” di fisica autore del libro “La fisica che ci piace”, e la “rockstar della fisica” Gabriella Greison, che rispettivamente apriranno e chiuderanno il Festival.
Il Festival “Le Mille e una Scienza” è promosso dal Centro di Cultura Giovanile TesLab di Arciragazzi Bolzano APS e l’Associazione di divulgazione scientifica Accatagliato, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura Italiana e dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano e in collaborazione con l’Ufficio Ricerca Scientifica della Provincia Autonoma di Bolzano, il progetto STEAM dell’intendenza scolastica italiana e l’Ufficio Scuola dell’Infanzia della Provincia Autonoma di Bolzano.
In questa terza edizione tanti sono i partner.
Tra gli enti scientifici: Libera Università di Bolzano, NOI Techpark Südtirol/Alto Adige, Eurac Research, Centro di Sperimentazione Laimburg, Fraunhofer Institute, Eco Research, Museo di Scienze Naturali - Planetarium. Tra le associazioni culturali e del terzo settore: Associazione Arci Bolzano Bozen APS, Centro di Cultura Giovanile Vintola 18, Biblioteca Amadori, Libreria Ubik, Coop. IdeAs e l’Istituto Comprensivo Bolzano 2 con il progetto Experiscuola assieme all’Associazione ‘’Nuvole Scienza’’ di Napoli.
Il titolo dell’edizione 2023 è “Il sapere infinito”, un invito a esplorare l’universo scientifico attraverso la scoperta, l’ispirazione e la meraviglia.
Dopo il successo delle edizioni precedenti, il format si espande: aumentano i partner scientifici e gli ospiti d’eccezione, tra cui Vincenzo Schettini, il “prof influencer” di fisica autore del libro “La fisica che ci piace”, e la “rockstar della fisica” Gabriella Greison, che rispettivamente apriranno e chiuderanno il Festival.
Il Festival “Le Mille e una Scienza” è promosso dal Centro di Cultura Giovanile TesLab di Arciragazzi Bolzano APS e l’Associazione di divulgazione scientifica Accatagliato, con il sostegno dell’Assessorato alla Cultura Italiana e dell’Ufficio Politiche Giovanili della Provincia Autonoma di Bolzano e in collaborazione con l’Ufficio Ricerca Scientifica della Provincia Autonoma di Bolzano, il progetto STEAM dell’intendenza scolastica italiana e l’Ufficio Scuola dell’Infanzia della Provincia Autonoma di Bolzano.
In questa terza edizione tanti sono i partner.
Tra gli enti scientifici: Libera Università di Bolzano, NOI Techpark Südtirol/Alto Adige, Eurac Research, Centro di Sperimentazione Laimburg, Fraunhofer Institute, Eco Research, Museo di Scienze Naturali - Planetarium. Tra le associazioni culturali e del terzo settore: Associazione Arci Bolzano Bozen APS, Centro di Cultura Giovanile Vintola 18, Biblioteca Amadori, Libreria Ubik, Coop. IdeAs e l’Istituto Comprensivo Bolzano 2 con il progetto Experiscuola assieme all’Associazione ‘’Nuvole Scienza’’ di Napoli.