Mangiare & bere
Altro
Farmer Experience - Slow Food Travel
Giovedì da giugno a metà settembre
GIARDINO DELLE ERBE MONTANE VAL DI FUNES - C’È UN’ERBA PER MOLTE COSE
L’erborista Obexer Carmen insegna ai visitatori interessati come riconoscere in modo sicuro le erbe selvatiche e il loro uso per divertimento, benessere e medicina popolare.
Inizio: ore 16.30 - durata circa 2,5 ore
Prezzo: su richiesta
Punto di ritrovo: Giardino delle erbe montane Funes
6 giugno
L’ORO BIANCO DELLE DOLOMITI
Thomas, il malgaro della Malga Kaserill, vi fa osservare da vicino il lavoro della produzione del formaggio. In seguito potrete godere di una degustazione di formaggi del caseificio con vini abbinati.
Inizio: ore 9.30 alla Malga Kaserill
Prezzo: adulti 30,00 € - bambini 15,00 €
Punto di ritrovo: Malga Kaserill
9 e 16 giugno
CASCINA STORICA E TRATTAMENTO KNEIPP
Visita guidata storica attraverso il Maso Ranuihof seguita da un piccolo trattamento Kneipp nel giardino interno.
Inizio: ore 16.30 - durata circa 1,5 ore
Prezzo: adulti 12,00 € - bambini 8,00 €
Punto di ritrovo: Ranuihof
15 settembre & 13 ottobre
LA RAZZA ALPINA GRIGIO ALPINA E IL PAESAGGIO CULTURALE DELLA VAL DI FUNES INTORNO AL MASO GANOIHOF
Una visita al Ganoihof con Georg Profanter (pedagogo sociale, agricoltore biologico) e Andreas Hudler (ecologo del paesaggio) sotto coinvolgimento della biodiversità in interazione con la gestione sul maso; approfondimenti sull’attuale gestione dell’allevamento biologico delle vacche nutrici e cena insieme sul maso.
Durata: ore 16.00–18.15 visita al maso & ore 18.30–20.30 Aperitivo e cena
Prezzo: adulti 50,00 € (20,00 € senza cena) - bambini 20,00 € (10,00 € senza cena)
Punto di ritrovo: Ganoihof
17 ottobre
IL MATTINO HA IL LATTE IN BOCCA
Una colazione sana e abbondante è il miglior inizio di una giornata meravigliosa. Dopo una visita al maso Proderhof, tutti possono provare a mungere le vacche. Trasformiamo il latte fresco di montagna in cremoso yogurt e formaggio. In seguito prepariamo una deliziosa colazione con specialità della fattoria.
Durata: ore 9.00–12.00
Prezzo: adulti 35,00 € - bambini 17,50 €
Punto di ritrovo: Proderhof
50% di riduzione con la DolomitiMobil Card per le attività sopra elencate
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: Ufficio Turistico Funes, t 0472 840 180, info@funes.info
GIARDINO DELLE ERBE MONTANE VAL DI FUNES - C’È UN’ERBA PER MOLTE COSE
L’erborista Obexer Carmen insegna ai visitatori interessati come riconoscere in modo sicuro le erbe selvatiche e il loro uso per divertimento, benessere e medicina popolare.
Inizio: ore 16.30 - durata circa 2,5 ore
Prezzo: su richiesta
Punto di ritrovo: Giardino delle erbe montane Funes
6 giugno
L’ORO BIANCO DELLE DOLOMITI
Thomas, il malgaro della Malga Kaserill, vi fa osservare da vicino il lavoro della produzione del formaggio. In seguito potrete godere di una degustazione di formaggi del caseificio con vini abbinati.
Inizio: ore 9.30 alla Malga Kaserill
Prezzo: adulti 30,00 € - bambini 15,00 €
Punto di ritrovo: Malga Kaserill
9 e 16 giugno
CASCINA STORICA E TRATTAMENTO KNEIPP
Visita guidata storica attraverso il Maso Ranuihof seguita da un piccolo trattamento Kneipp nel giardino interno.
Inizio: ore 16.30 - durata circa 1,5 ore
Prezzo: adulti 12,00 € - bambini 8,00 €
Punto di ritrovo: Ranuihof
15 settembre & 13 ottobre
LA RAZZA ALPINA GRIGIO ALPINA E IL PAESAGGIO CULTURALE DELLA VAL DI FUNES INTORNO AL MASO GANOIHOF
Una visita al Ganoihof con Georg Profanter (pedagogo sociale, agricoltore biologico) e Andreas Hudler (ecologo del paesaggio) sotto coinvolgimento della biodiversità in interazione con la gestione sul maso; approfondimenti sull’attuale gestione dell’allevamento biologico delle vacche nutrici e cena insieme sul maso.
Durata: ore 16.00–18.15 visita al maso & ore 18.30–20.30 Aperitivo e cena
Prezzo: adulti 50,00 € (20,00 € senza cena) - bambini 20,00 € (10,00 € senza cena)
Punto di ritrovo: Ganoihof
17 ottobre
IL MATTINO HA IL LATTE IN BOCCA
Una colazione sana e abbondante è il miglior inizio di una giornata meravigliosa. Dopo una visita al maso Proderhof, tutti possono provare a mungere le vacche. Trasformiamo il latte fresco di montagna in cremoso yogurt e formaggio. In seguito prepariamo una deliziosa colazione con specialità della fattoria.
Durata: ore 9.00–12.00
Prezzo: adulti 35,00 € - bambini 17,50 €
Punto di ritrovo: Proderhof
50% di riduzione con la DolomitiMobil Card per le attività sopra elencate
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA: Ufficio Turistico Funes, t 0472 840 180, info@funes.info
validato dalla redazione