Altro

Escursione archeologica al castelliere sopra Sinigo

Aggiungi al preferiti
Condividere

Passeggiata panoramica al castelliere retico nel contesto della mostra temporanea Lost & Found - Archeologia in Alto Adige prima del 1919. Iscrizione obbligatoria.

Il castelliere sopra Sinigo (Sinichkopf) è un insediamento dell'età del ferro. Dal VI al I secolo a.C. vi vissero membri di una tribù retica. Vi sono ancora ben riconoscibili le cantine interrate, poste l'una accanto all'altra, delle case dell'età del ferro, nonché i resti delle ampie cinta murarie. Accanto alle case, nell'insediamento c'era probabilmente anche un'area di culto con un altare per olocausti.

Questo castelliere è il primo scoperto in Tirolo. La febbre della scoperta partì da Merano: da lì ha preso le mosse la ricerca sui castellieri che dominerà per lungo tempo l'archeologia in Alto Adige influenzandola durevolmente.

Questa escursione conduce dal fondovalle (270 m) sul rilievo a 530 m di altitudine con vista sulla confluenza di Adige e Valsura, con successivo ritorno al punto di partenza.

In lingua italiana e tedesca.

Partecipazione libera. Obbligatoria l'iscrizione entro il 30/05/2019 al numero tel. 0471 320145 (in orario d'ufficio).

È necessario indossare calzature robuste. L'escursione ha luogo con ogni condizione meteorologica.


validato dalla redazione