Conferenza|Spettacolo a cura di teatroBlu | Essere umano e pan-crisi
Organizzatore: Compagnia teatroBluESSERE UMANO NELLA PAN-CRISI
Venerdì 21 febbraio, 20.30, teatro Cristallo
Un punto di vista sull’intelligenza artificiale e sull’effetto che può avere sul benessere dell’uomo contemporaneo.
Con Andreas Conca, Direttore del dipartimento di psichiatria del comprensorio sanitario di Bolzano
performance a cura di compagnia teatroBlu
*entrata libera, prenotazione info@teatroblu.net
Cambiamenti geopolitici, crisi ambientale, trasformazione digitale e nuove forme di intelligenza artificiale alimentano una situazione di disagio e di sottile inquietudine.
L’uomo contemporaneo si trova immerso in una società in costante mutamento che accelerando il suo moto perpetuo verso il futuro che ci attende crea una sensazione di dis-equilibrio costante.
I valori universali sembrano essere sempre più in crisi, ma anche i valori individuali faticano a mantenersi chiari.
La conferenza sarà dedicata al concetto di bene e male attraverso una prospettiva contemporanea e a quanto il singolo possa contribuire al suo benessere e quindi al benessere collettivo.
Entrata libera! Info e prenotazioni: info@teatroblu.net o whatsapp 3381613568
Andreas Conca, dal 2009 ha l’incarico come Direttore del Servizio Psichiatrico del Comprensorio Sanitario di Bolzano. Ha completato i suoi studi di medicina a Innsbruck prima di continuare la sua formazione professionale in Austria, Germania e USA, specializzato in Psichiatria e Psicoterapia. Ha seguito diversi corsi di formazione, tra cui un master in management della salute. È membro del direttivo della Società Italiana di Psichiatria nazionale ed é stato coordinatore provinciale del Servizio di Psichiatria e Psicoterapia dell’Etá Evolutiva per la durata di 10 anni. Professore Universitario con l’incarico di insegnamento nelle Università di Innsbruck, Bressanone, Bolzano e Salisburgo. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche e organizzatore e relatore a diversi congressi.
Specializzato anche nel disturbo del neurosviluppo, esperto di psicofarmacologia, TMS, TEC, istruttore de-escalation, ha anche implementato l’ambulatorio Post Partum. Inoltre ha un interesse speciale per l’Eugenetica di cui si occupa creando mostre, conferenze sul tema dei bambini deportati “Programma T4” collaborando con associazioni, sindaci e familiari.
Marito e padre di 3 figli conduce una vita semplice, amante della natura pratica come sport principale la bici per il suo benessere fisico e mentale.
Tu chiamale se vuoi emozioni
Conferenze|Spettacolo a cura di Compagnia teatroBlu
Tu chiamale se vuoi emozioni… Chi non ricorda il verso della canzone di Lucio Battisti, e quante emozioni può suscitare una bella canzone. Ma cosa sono le emozioni? A cosa servono? Perché l’essere umano è così ricco di emozioni? Cinque conferenze|spettacolo dedicate alle emozioni. Ogni conferenza affronterà un aspetto specifico delle emozioni nel desiderio di riuscire a dare uno sguardo completo e approfondito su questo tratto dell’essere.
Le conferenze sono proposte nella forma della conferenza-spettacolo in modo da offrire sia un approfondimento da parte dei relatori sia un momento di spettacolo.
validato dalla redazione
Caratteristiche dell’evento
Altro
Informazioni partecipazione