Presentazioni & Convegni
Corsi & workshop
Conferenza: Oltre l’acquario, anfibi e pesci nella medicina veterinaria
Come si curano correttamente pesci e anfibi a casa? Questa domanda sarà oggetto di una conferenza in italiano al Museo di Storia Naturale il 21 novembre.
Poiché le persone si sono sempre basate su conoscenze aneddotiche, la cura e la medicina di pesci e anfibi hanno sempre avuto un'importanza secondaria. Grazie a numerose scoperte scientifiche, tuttavia, oggi è possibile prendersi cura di questi animali in modo adeguato.
La conferenza in italiano "Oltre l'acquario, anfibi e pesci nella medicina veterinaria" al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige intende mostrare quanto sia complesso e affascinante tenere queste specie in casa.
Il relatore è Stefano Capodanno, veterinario specializzato in animali esotici, che si occupa di medicina e chirurgia di animali domestici e selvatici ed è socio fondatore del gruppo Veterinari Esotici Alto Adige.
L'ingresso è GRATUITO.
È consigliata la PRENOTAZIONE ONLINE sul sito del museo all'indirizzo:
https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/409319.
Info: Tel. 0471 412964
Poiché le persone si sono sempre basate su conoscenze aneddotiche, la cura e la medicina di pesci e anfibi hanno sempre avuto un'importanza secondaria. Grazie a numerose scoperte scientifiche, tuttavia, oggi è possibile prendersi cura di questi animali in modo adeguato.
La conferenza in italiano "Oltre l'acquario, anfibi e pesci nella medicina veterinaria" al Museo di Scienze Naturali dell'Alto Adige intende mostrare quanto sia complesso e affascinante tenere queste specie in casa.
Il relatore è Stefano Capodanno, veterinario specializzato in animali esotici, che si occupa di medicina e chirurgia di animali domestici e selvatici ed è socio fondatore del gruppo Veterinari Esotici Alto Adige.
L'ingresso è GRATUITO.
È consigliata la PRENOTAZIONE ONLINE sul sito del museo all'indirizzo:
https://app.no-q.info/naturmuseum-sudtirol/calendar#/event/409319.
Info: Tel. 0471 412964