Musica & concerti

Concerto della Brass Band Terra Raetica

Aggiungi al preferiti
Condividere

Concerto della Brass Band Terra Raetica nella sala Raiffeisen della aquaprad

Progetto transfrontaliero Interreg nel Fondo per i piccoli progetti Terra Raetica, sostenuto dal Programma Interreg Italia/Svizzera.

La Brass Band Terra Raetica offre a musicisti appassionati, prevalentemente adulti con ruoli di responsabilità (capisezione, direttori) nelle bande musicali delle tre regioni, l’opportunità di perfezionare le proprie capacità. Per il progetto BBTR vengono ingaggiati direttori esperti per ogni sezione. Durante le prove comuni si lavora intensamente, trasmettendo consigli, tecniche e trucchi. Le conoscenze e competenze acquisite possono poi essere trasferite dai partecipanti alle rispettive bande paesane.

All’edizione di quest’anno partecipano 33 musicisti selezionati provenienti da 14 bande dell’area di confine (Italia, Svizzera, Austria), di cui 12 della Val Venosta: membri delle bande musicali di Malles, San Valentino, Burgusio, Mazia, Prato, Glorenza, Tarres e Laces.

Sotto la direzione del maestro Johann Finatzer sarà possibile ascoltare il risultato del progetto: un programma vario e impegnativo di letteratura per brass band.

A seguire saranno servite bevande e una colazione bavarese con weisswurst in compagnia.



Quando: Domenica, 19.10.2025 – ore 11.00
Dove: Prato – Centro visite del Parco Nazionale «aquaprad»

Direzione musicale: Johann Finatzer
Responsabile del progetto: Roberto Donchi
Ingresso libero, offerta libera


validato dalla redazione



Caratteristiche dell’evento


Altro

Evento suggerito anche in caso di maltempo


Informazioni partecipazione

Accesso privo di barriere architettoniche


Musica


Genere

Jazz


Implementazione

Direttore: Johann Finatzer
Direzione: Roberto Donchi
Musicista: 33 ausgewählte Musikant:innen aus 14 Musikvereinen des Dreiländerecks (Italien, Schweiz, Österreich) und davon 12 aus dem Vinschgau und zwar Mitglieder der Musikkapelle Mals, St. Valentin, Burgeis, Matsch, Prad, Glurns, Tarsch, Latsch.