CENTRE NATIONAL DE DANSE CONTEMPORAINE - ANGERS
Organizzatore: Fondazione Haydn di Bolzano e TrentoDue capolavori siglati Merce Cunningham nell’anno dei festeggiamenti
 del centenario dalla nascita del maestro americano, il più 
rivoluzionario artista del secondo Novecento. Il CNDC di Angers, diretto
 da uno dei danzatori di riferimento della ormai ‘chiusa’ Merce 
Cunningham Dance Company, Robert Swinston, lo omaggia con la ripresa di 
due titoli miliari della storia del coreografo: Beach Birds e BIPED.
Beach Birds è nato nel 1991 su musica di John Cage, 
compagno d’arte e di vita di Cunningham, scomparso proprio l’anno 
successivo al debutto a Zurigo di questo pezzo creato con l’ausilio 
della pittrice Marsha Skinner, i cui disegni in bianco/nero sono serviti
 da spunto per i costumi. Il titolo Uccelli da spiaggia non va inteso 
letteralmente sebbene Cunningham attingesse molto dagli studi della 
natura per le sue coreografie. Nelle note al lavoro dichiara: “Ho in 
mente tre cose: gli uccelli, certamente, o animali o qualunque cosa, ma 
anche gli esseri umani sulla spiaggia e anche una delle cose che amo 
così tanto sulle rive - il modo in cui si guarda una roccia e la si fa 
girare intorno, facendola sembrare ogni volta diversa, viva. Su queste 
immagini ho lavorato […] non penso a un uccello preciso ma all’idea 
dell’uccello”.
Nel novero delle opere di fine Millennio di Cunningham, BIPED
 nasce sulla scia delle sperimentazioni del maestro con la tecnologia 
della motion capture all’Università di Berkeley (California) grazie 
all’incontro con i designers Paul Kaiser Shelly Eshkar (Riverbed Media).
 Il debutto dello spettacolo è avvenuto nel 1999 e la musica originale 
si deve a Gavin Bryar, new entry nel carnet cunninghamiano di musicisti ,
 che da allora la esegue a ogni rappresentazione e sarà anche a Bolzano.
 Grazie a sensori applicati sui corpi dei danzatori, il loro movimento 
viene trasferito al computer che lo restituisce in pure linee sulle 
pareti che definiscono la scena senza l’ingombro corporeo che lo ha 
prodotto fisicamente. L’effetto sulla scena è la convivenza di una danza
 in carne e ossa con una danza elettronica e la genialità di Cunningham e
 del team di ideatori consiste proprio nel non aver reso la motion 
capture mera riproduzione 3D dei danzatori, utilizzo dominante del 
cinema. Dalla morte di Merce, avvenuta nel 2009, BIPED è stato 
portato in tournée dalla sua compagnia fino al 2011, anno dello 
scioglimento come da volontà di Merce; poi è stato concesso in licenza 
soltanto al Bayerisches Staatsballett, prima di essere ripreso ora al 
CNDC di Angers.
                                
                                 validato dalla redazione
                            
Caratteristiche dell’evento
                                        
Altro
                                    
                                        
Informazioni partecipazione
                                    
Informazioni sull'evento di danza
                                        
Cast e organizzazione
                                    
Musiche: Gavin Bryars, Morgan Goff, Audrey Riley, James Woodrow
                                    
Avviso e impostazioni dei cookie