Musica & concerti

Bolzanodanza 2024

Aggiungi al preferiti
Condividere

Sabato 20 e Domenica 21 luglio il Festival Bolzano Danza spalanca le porte alle famiglie con una serie di appuntamenti dedicati ai più piccoli

Il successo dell'evento La Notte a Teatro per i più piccoli (5-11 anni) si ripeterà il 20 e 21 luglio. Un'avventura unica per i bambini che potranno trascorrere un'intera notte nel sacco a pelo del Teatro Comunale, esplorare in sicurezza il palcoscenico dall'interno e gli oggetti di scena, partecipare a un programma ricreativo con movimento e musica e, dopo il risveglio e la colazione con nuovi amici, assistere allo spettacolo Riflessi. Riflessi nasce dalla collaborazione della performer Camilla Monga e della pianista Giulia Tagliavia, artiste che uniscono le loro abilità fisiche e musicali per conquistare l'infanzia, partendo da una rielaborazione sonora degli Undici pezzi per bambini op. 3 di Alfredo Casella al pianoforte e da un gioco di ombre, luci e allungamenti del corpo.
Nel fine settimana all'Hotel Icaro sull'Alpe di Siusi, il coreografo francese Didier Théron presenterà domenica 21 luglio (ore 12 e 16.30) due spettacoli di Sacre Studies, una performance per sette stravaganti creature in costumi di lattice gonfiati. In Sacre Studies, i danzatori nelle loro bizzarre forme “aumentate” diventano “segni oltre la norma” nello spazio che li ospita: danzano, si adattano alle situazioni, inventano pose che interagiscono con lo spazio e il pubblico. Sono corpi che ricordano le figure di Venere del Paleolitico e le figure incise sui menhir, la cui circonferenza riflette il peso dell'uomo.