Presentazioni & Convegni
Associazione Arte del Far Ridere Franco Basaglia e Anna Kuliscioff
LUNEDI' 28 LUGLIO ore 20,00
Il teatro werkstatt presenterà la figura di Franco Basaglia con un testo che racconta la vita, tra l'anti fascismo, il dopoguerra, l'università e la direzione degli ospedali psichiatrici di Gorizia e Trieste, all'interno dei mutamenti epocali che coinvolsero la società e la cultura italiane.
MARTEDI' 29 LUGLIO ore 20:00
Il teatro werkstatt presenterà la figura di ANNA KULISCIOFF: fu tra i maggiori protagonisti del socialismo italiano. Dotata di una autorevolezza senza confronti, si laurea e si specializza in ginecologia. Si stabilisce a Milano con Turati. Respinta dall'ospedale Maggiore di Milano perché donna, inizia la professione privata come "dottora dei poveri".
Per informazioni è possibile contattare il numero 3713256301.
Il teatro werkstatt presenterà la figura di Franco Basaglia con un testo che racconta la vita, tra l'anti fascismo, il dopoguerra, l'università e la direzione degli ospedali psichiatrici di Gorizia e Trieste, all'interno dei mutamenti epocali che coinvolsero la società e la cultura italiane.
MARTEDI' 29 LUGLIO ore 20:00
Il teatro werkstatt presenterà la figura di ANNA KULISCIOFF: fu tra i maggiori protagonisti del socialismo italiano. Dotata di una autorevolezza senza confronti, si laurea e si specializza in ginecologia. Si stabilisce a Milano con Turati. Respinta dall'ospedale Maggiore di Milano perché donna, inizia la professione privata come "dottora dei poveri".
Per informazioni è possibile contattare il numero 3713256301.