Alle sind unterwegs. Questo è il punto
Organizzatore: ZeLT. Centro europeo di letteratura e traduzioneZsuzsanna Gahse è una maestra dell’osservazione ravvicinata e rilassata delle persone e del mondo. I suoi libri sono composti da una moltitudine di dettagli finemente scrutati che si intrecciano abilmente fornendoci un quadro panoramico e conciso del nostro presente. Il suo “Südsudelbuch” è un diario di viaggio. Tratta dell’essere in cammino, e questo è il punto: “tutti sono in cammino”, e quindi tutti sono in un certo senso stranieri, nessuno può mai dirsi completamente “non estraneo”. Parla anche del randagismo come forma di esistenza e strumento poetologico.
Con la presentazione congiunta del “Südsudelbuch” della scrittrice e traduttrice germanofona di origine ungherese Zsuzsanna Gahse, e del “Taccuino delle scribacchiature del sud”, sua trasposizione collettiva in lingua italiana ad opera della traduttrice e scrittrice svizzera italianofona Anna Ruchat e delle partecipanti al suo corso di traduzione editoriale della Casa della Letteratura di Lugano, Zelt entra nel vivo della sua missione principale, che è appunto quella indagare e illuminare il vasto campo della traduzione letteraria, materia troppo spesso ignorata o relegata ai titoli di coda. Nel corso della serata l’autrice e le sue traduttrici ci accompagneranno attraverso questa “prosa poetica con isole narrative” incentrata sulla migrazione – di persone, parole, cibi e storie – lungo la pianura padana fino in Spagna e altri paesi europei, in uno stupefacente viaggio di esplorazione della lingua come veicolo, creazione e miniera di significati.
Caratteristiche dell’evento
Informazioni partecipazione