Danza
Alessandro Sciarroni (Family)
Organizzatore: Fondazione Haydn di Bolzano e Trento
JOSEPH_kids
Coreografia Alessandro Sciarroni
Interpreti Michele Di Stefano e Marco D'Agostin
Durata ca. 30 min
Consigliato dai 5 anni in su
Un uomo, un computer, la sua immagine riflessa. Il pubblico inglobato nella performance, il video e la tecnologia come filtro con l'alterità. JOSEPH_kids è la versione per bambini dell'ormai celebre assolo Joseph di Alessandro Sciarroni che ha visto la luce nel 2011 ed è stato presentato negli anni in oltre 17 paesi diversi e a Bolzano Danza nel 2014.
JOSEPH_kids vede in scena la presenza di un unico interprete, un uomo solo davanti ad un computer portatile. L'interprete va alla ricerca della sua immagine, che di volta in volta viene proiettata, deformata, raddoppiata e scomposta attraverso una webcam e alcuni semplici effetti video. Joseph fa le sue scelte davanti ad un pubblico/testimone che riesce a seguire l'evoluzione di questo monologo fisico attraverso una grande videoproiezione che riproduce fedelmente la schermata del computer. Dapprima serio e rigoroso, il viaggio di Joseph diventa ironico e inaspettato quando l'uomo finge ad esempio un duello western virtuale. Uno spettacolo divertente, che fa anche riflettere.
Coreografia Alessandro Sciarroni
Interpreti Michele Di Stefano e Marco D'Agostin
Durata ca. 30 min
Consigliato dai 5 anni in su
Un uomo, un computer, la sua immagine riflessa. Il pubblico inglobato nella performance, il video e la tecnologia come filtro con l'alterità. JOSEPH_kids è la versione per bambini dell'ormai celebre assolo Joseph di Alessandro Sciarroni che ha visto la luce nel 2011 ed è stato presentato negli anni in oltre 17 paesi diversi e a Bolzano Danza nel 2014.
JOSEPH_kids vede in scena la presenza di un unico interprete, un uomo solo davanti ad un computer portatile. L'interprete va alla ricerca della sua immagine, che di volta in volta viene proiettata, deformata, raddoppiata e scomposta attraverso una webcam e alcuni semplici effetti video. Joseph fa le sue scelte davanti ad un pubblico/testimone che riesce a seguire l'evoluzione di questo monologo fisico attraverso una grande videoproiezione che riproduce fedelmente la schermata del computer. Dapprima serio e rigoroso, il viaggio di Joseph diventa ironico e inaspettato quando l'uomo finge ad esempio un duello western virtuale. Uno spettacolo divertente, che fa anche riflettere.
validato dalla redazione
Caratteristiche dell’evento
Altro
Informazioni sull'evento di danza
Cast e organizzazione