Visita guidata
Corsi & workshop
Sport & tempo libero
Visita libera della chiesa di Santa Verena a Rotwand
La chiesa di Santa Verena a Pietra Rossa/Longostagno può essere visitata liberamente ogni primo sabato del mese, tra il 1° aprile e il 15 novembre 2025, dalle ore 10-12. Ingresso gratuito, si accettano donazioni volontarie per la chiesa. Prenotazione entro il giorno precedente ore 13 presso l'Ass. Turistica Renon tel. 0471 356100 o 345245, info@ritten.com
Nei pressi della chiesetta di Santa Verena, a Pietrarossa, sono state rinvenute tracce dei più antichi insediamenti preistorici del Renon. Questo luogo di culto, situato sulla sommità di una collina, è l'unico in Tirolo dedicato a Santa Verena. La sua prima menzione in documenti ufficiali risale al XIII secolo.
La chiesa si affaccia sul versante settentrionale della Valle dell’Isarco, offrendo una straordinaria vista sul massiccio dello Sciliar. Ben visibile da lontano, sorge su un antico luogo di culto e su resti di castellieri preistorici, poi trasformati in un santuario cristiano
Nei pressi della chiesetta di Santa Verena, a Pietrarossa, sono state rinvenute tracce dei più antichi insediamenti preistorici del Renon. Questo luogo di culto, situato sulla sommità di una collina, è l'unico in Tirolo dedicato a Santa Verena. La sua prima menzione in documenti ufficiali risale al XIII secolo.
La chiesa si affaccia sul versante settentrionale della Valle dell’Isarco, offrendo una straordinaria vista sul massiccio dello Sciliar. Ben visibile da lontano, sorge su un antico luogo di culto e su resti di castellieri preistorici, poi trasformati in un santuario cristiano