Presentazioni & Convegni
                                                                                                                  
                                Tipologie Dei Castelli Dell'Alto Adige
Organizzatore: SOCIETA' DANTE ALIGHIERI-COMITATO DI BOLZANO
                                L'attività culturale della Società Dante Alighieri prosegue prossimamente in collaborazione con la Fondazione Castelli dell'Alto Adige, in particolare con la prestigiosa conferenza del Prof. Helmut Rizzolli, storico, docente universitario e profondo conoscitore della realtà medioevale e rinascimentale dell'Alto Adige-Suedtirol.
Martedì 9 ottobre 2018 alle ore 18 00 a Castel Mareccio il Prof. Rizzolli, presidente della Fondazione Castelli di Bolzano, illustrerà le diverse tipologie strutturali dei castelli presenti sul territorio provinciale, documentandone la storia e l'evoluzione culturale, artistica e sociale.
I castelli nelle loro diverse forme e storie specifiche assumono significati e ruoli molto vari nei loro diversi contesti di ubicazione e costituiscono un condensato di vita pubblica e privata che nei secoli passati ha caratterizzato la nostra terra, ma che inconsapevolmente incide sul nostro vivere attuale.
Gli splendidi affreschi della sala Roemer di Castel Mareccio costituiranno lo sfondo ideale per una suggestiva e stimolante "visita guidata virtuale " attraverso il tempo e la storia.
                            
                        
                                                    Martedì 9 ottobre 2018 alle ore 18 00 a Castel Mareccio il Prof. Rizzolli, presidente della Fondazione Castelli di Bolzano, illustrerà le diverse tipologie strutturali dei castelli presenti sul territorio provinciale, documentandone la storia e l'evoluzione culturale, artistica e sociale.
I castelli nelle loro diverse forme e storie specifiche assumono significati e ruoli molto vari nei loro diversi contesti di ubicazione e costituiscono un condensato di vita pubblica e privata che nei secoli passati ha caratterizzato la nostra terra, ma che inconsapevolmente incide sul nostro vivere attuale.
Gli splendidi affreschi della sala Roemer di Castel Mareccio costituiranno lo sfondo ideale per una suggestiva e stimolante "visita guidata virtuale " attraverso il tempo e la storia.
                                
                                 validato dalla redazione
                            
Informazioni sul workshop/corso
                                        
Organizzazione
                                    
Informazioni sull'evento
                                        
Organizzazione
                                    
                                    
                                      
Avviso e impostazioni dei cookie