Sport & tempo libero
TESTIVAL Forcella di San Cassiano – Tour E-Bike
Nel cuore delle Alpi Sarentine, ci aspetta un tour e-bike che è senza dubbio uno dei percorsi più impegnativi di alta montagna che abbiamo mai offerto al TESTIVAL. Questa zona è ancora un segreto per gli appassionati e solo pochi hanno avuto l'opportunità di esplorarla finora. La nostra avventura inizia alla Croce di Caerna, fin dove ci porta una navetta e da dove iniziamo il nostro tour. All'inizio, procediamo comodamente su strade forestali mentre saliamo lentamente verso il rifugio Chiusa al Campaccio. Ma già qui ci aspetta la prima ripida salita. Non appena lasciamo alle spalle la piacevole strada forestale, la situazione diventa davvero interessante. Ci immergiamo in sentieri d'alta montagna che ci portano verso la forcella di San Cassiano, fino a raggiungere il lago Valdurna. In questo paradiso facciamo una meritata pausa pranzo per ammirare la bellezza circostante. Le maestose montagne delle Alpi Sarentine ci accompagnano per tutto il percorso e garantiscono uno scenario imponente. I sentieri che ci aspettano su questo tragitto ci richiederanno molto. Sono tecnicamente impegnativi, sassosi e pieni di radici. Un vero e proprio tour in alta montagna: alla fine del nostro giro ciclistico in alta quota, i sentieri morbidi ci riporteranno a Bressanone, dove celebriamo un'esperienza davvero indimenticabile.
• Equipaggiamento necessario: Casco; consigliato: Ginocchiere e gomitiere
• STS: S2 con punti S3; importante: è richiesta una conoscenza avanzata della MTB
• Condizione: 4/5
• Dislivello (salita): ca. 1950
• Dislivello (discesa): circa 2700
• Km: circa 45
• Avviso: porta con te la tua bike per il tour. Lo shuttle è incluso.
Nota bene: il tour descritto serve come guida orientativa e non è obbligatorio. Eventuali modifiche ai tour dovute alle condizioni meteorologiche o alle capacità di guida del gruppo sono a discrezione dell'organizzatore/della rispettiva guida ciclistica.
• Equipaggiamento necessario: Casco; consigliato: Ginocchiere e gomitiere
• STS: S2 con punti S3; importante: è richiesta una conoscenza avanzata della MTB
• Condizione: 4/5
• Dislivello (salita): ca. 1950
• Dislivello (discesa): circa 2700
• Km: circa 45
• Avviso: porta con te la tua bike per il tour. Lo shuttle è incluso.
Nota bene: il tour descritto serve come guida orientativa e non è obbligatorio. Eventuali modifiche ai tour dovute alle condizioni meteorologiche o alle capacità di guida del gruppo sono a discrezione dell'organizzatore/della rispettiva guida ciclistica.