Sport & tempo libero Altro

Sui sentieri storici: escursione commemorativa sull'Alta Via di Merano

Aggiungi al preferiti
Condividere

Giggelberg – Nasereit – Sentiero alpino Cascata di Parcines

40 ANNI DELL'ALTA VIA DI MERANO

Questa spettacolare escursione sull'Alta Via di Merano, ricca di storia, è un vero e proprio viaggio nel tempo su uno dei più antichi sentieri di alta quota delle Alpi. Già all'arrivo alla stazione a monte della funivia Texel si apre una vista panoramica mozzafiato sull'intera conca di Merano. Il sentiero storico, un tempo importante via di collegamento tra masi, attraversa autentici masi di montagna e rigogliosi pascoli alpini.
Particolarmente affascinanti sono le ampie vedute sulla Val di Ziel e sulle vette circostanti del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Un'escursione ricca di storia, aneddoti divertenti e curiosità, accompagnata dalla guida escursionistica e culturale Claudia Gilli.

Durata complessiva dell'escursione: 3 ore
Lunghezza del percorso: 4,6 km
Salita: ca. 100 metri di dislivello
Discesa: ca. 600 metri di dislivello
Punto di partenza dell'escursione: 1.540 m s.l.m.
Grado di difficoltà: medio
Rientro: ca. ore 16.00/16.30

Ulteriori eventi dell'organizzatore

  • Visita guidata
Dai reti ai romani all’invenzione della macchina da scrivere
  • Parcines, 31/03/2025 // 9:30 - 11:30
  • Visita guidata
La Via Claudia Augusta e la straordinaria storia di Rablà e Tel
  • Rablà, 31/03/2025 // 14:30 - 17:00
  • Sport & tempo libero
Inspirare. Espirare. Il potere del respiro.
  • Parcines, 31/03/2025 // 9:30 - 10:30
  • Sport & tempo libero
Discesa in corda lungo la cascata di Parcines
  • Parcines, 01/04/2025 // 10:00 - 12:30
  • Mangiare & bere
Alles Käse oder was? - Käseverkostung der besonderen Art
  • Parcines, 01/04/2025 // 17:00 - 18:30
  • Sport & tempo libero
Corso d'arrampicata per bambini
  • Parcines, 01/04/2025 // 14:00 - 16:00