Musica & concerti

Südtirol Jazzfestival Alto Adige

Aggiungi al preferiti
Condividere

Voci arcaiche sarde e jazz contemporaneo si incontrano il 6 luglio alle 11:00 nella galleria Poschhausstollen a Ridanna – un’esperienza musicale unica!

#40 – Zoe Pia & Tenores di Orosei "Antoni Milia"

Suoni arcaici dalla Sardegna incontrano il jazz contemporaneo domenica 6 luglio alle ore 11:00 – un concerto unico nel cuore del paesaggio montano di Ridanna!

Nell’ambito del Jazzfestival Alto Adige si svolge un evento musicale straordinario: la musicista sarda Zoe Pia incontra i leggendari Tenores di Orosei "Antoni Milia".

La formazione unisce l’arcaico „Canto a Tenore“ – un canto polifonico a gola tipico della Sardegna con voce solista (voche), mezzavoce (mesu voche), baritono (contra) e basso (bassu) – con elementi moderni di jazz. Le launeddas (strumenti a fiato tradizionali sardi), il sassofono e quattro potenti voci soliste si fondono in un mondo sonoro unico.


Luogo del concerto

Galleria Poschhausstollen nella Valle di Ridanna, a circa 2.000 m di altitudine – un luogo molto speciale con un’atmosfera ricca di storia.

Il luogo del concerto è raggiungibile:

A piedi – circa 2 ore di cammino
In e-bike
Con shuttle – posti limitati, è richiesta la prenotazione


Percorso a piedi

Il punto di partenza è il parcheggio presso il Museo provinciale della Miniera alla fine della Valle di Ridanna. Inizialmente si segue una strada asfaltata (n. 28) che sale ripida, dopo circa 800 m diventa meno pendente. Si prosegue poi su una strada forestale ampia, si gira a sinistra al ponte e si segue la segnaletica per “Moarerbergalm”. Sulla destra si raggiunge infine il Poschhausstollen.


Servizio shuttle

Partenze dal parcheggio del Museo della Miniera di Ridanna:

08:30 con visita guidata inclusa
09:45 diretta al luogo del concerto