STANGLERHOF SESSION: Silvana Dos Santos-Giancarlo Bianchetti Duo
Organizzatore: StanglerhofSilvana Dos Santos & Giancarlo Bianchetti Duo (Jazz - Musica Brasileira Popular): Giancarlo Bianchetti (Chitarra) & Silvania Dos Santos (Canto)
*****
ORE 19:00: STANGLER BUFFET
Cena a Buffet con aperitivi, insalate, antipasti, primi, secondi e dolce
*****
ORE 21:00: Inizio CONCERTO: Giancarlo Bianchetti Duo (offerta libera)
Dopo un lungo viaggio nel Brasile, Silvania dos Santos e Giancarlo Bianchetti, tornano in Europa con un ricco repertorio di canzoni di loro autoria ispirati dall’imponente natura del litorale brasiliano e della cultura afrobrasiliana.
Silvaniados Santos
Originaria di Recife (nord est del Brasile), SilvaniaDos Santos, ha da sempre, preso confidenza con i ritmi, i colori e le melodie della sua terra di grande ricchezza musicale che ha contribuito alla sua formazione di cantante versatile. Laureata in canto jazz presso il Conservatorio di Verona sotto la guida del M° Diana Torto, vanta inoltre collaborazioni con noti artisti della scena internazionale e italiana, come Cheryl Porter, Mario Biondi, Zucchero, Pietro Tonolo. Il suo stile elegante e raffinato è la chiave di lettura di diversi generi musicali, a partire dalla musica popolare brasiliana, sino al soul, al blues, al gospel e al jazz, con un sorprendente mix di tradizione musicale delle sue radici con influenze sonore contemporanee. Silvania, ha partecipato a numerose rassegne e festival importanti tra Brasile, Italia, Francia, Nord Europa. E’ salita su grandi palchi come l’Arena di Verona e il Grande Teatro di Piazza San Marco. Nel mese di aprile del 2010, a Jesolo (Venezia), ha vinto il Primo Premio alla IV edizione del Concorso Internazionale di Musica Moderna “Onde Sonore”. La sua attività musicale continua tra Brasile e l’Europa, in duo con G. Bianchetti.
Giancarlo Bianchetti
Diplomato a pieni voti in chitarra presso il conservatorio “G. Frescobaldi” di Ferrara con il M° Leonardo De Angelis, Giancarlo Bianchetti, nato a Molinella (BO), in Italia collabora tra gli altri con Vinicio Capossela, Paolo Conte, Tullio De Piscopo, Ares Tavolazzi, Giammaria Testa.
Studia parallelamente chitarra jazz e armonia funzionale col M° Antonio Cavicchi. Dai primi anni ’90 svolge un’intensa attività concertistica che lo porta a suonare con musicisti come Carlo Atti, Steve Grossman, Tony Scott, Marco Tamburini, Ares Tavolazzi, Sandro Gibellini, Piero Odorici, Pietro e Marcello Tonolo, Luciano Milanese, Tullio De Piscopo e i fratelli Pingone. Dal 1995 al 2004 circa Bianchetti fa parte del gruppo che accompagna Vinicio Capossela, con cui partecipa alla registrazione di tre CD (il Ballo di S.Vito, LiveinVolvo, Canzoni a manovella). In questi anni conosce il polistrumentista e compositore Luciano Titi con cui avvia una collaborazione. Dal 2001 fa parte della Timbuctùorkestra, quartetto capitanato dal bandoneonista/organettista Pepe Medri insieme al contrabbassista Gianluca Ravaglia e al pianista violinista Dimitri Sillato. Nel 2003 viene invitato da Pietro Tonolo a far parte di un quartetto comprendente, oltre allo stesso Tonolo, il pianista Paolo Birro e il contrabbassista Marco Micheli.
validato dalla redazione
Caratteristiche dell’evento
Informazioni partecipazione
Musica
Genere
Crossover
Jazz
World music