Corsi & workshop

Sensorialità e implicazioni comportamentali della neuro

Organizzatore: Gsh Cooperativa Sociale Onlus
Aggiungi al preferiti
Condividere

Nella disabilità in genere si possono manifestare comportamenti disfunzionali connessi ad una lettura alterata degli stimoli sensoriali

Nella disabilità in genere si possono manifestare comportamenti disfunzionali connessi ad una lettura alterata degli stimoli sensoriali.
Molti studi hanno dimostrato che attraverso interventi educativi mirati al recupero delle basi sensoriali la persona può ridurre le problematiche correlate a tali dispercezioni.

Nella disabilità in genere si possono manifestare comportamenti disfunzionali connessi ad una lettura alterata degli stimoli sensoriali.

Molti studi hanno dimostrato che attraverso interventi educativi mirati al recupero delle basi sensoriali la persona può ridurre le problematiche correlate a tali dispercezioni.

PROGRAMMA

ore 9.00- 12.00

Cosa si intende per sensorialità

Sviluppo sensoriale fisiologico nel bambino

Sensorialità, cognizione ed emozione

ore 15.00 - 18.00

Sensorialità nella neurodiversità

Percezioni sensoriali nell'autismo

Meltdown e shutdown

Percezioni sensoriali, comportamenti problema, competenze sociali

Studio di casi clinici


validato dalla redazione



Informazioni sul workshop/corso


Organizzazione

Introduzione: Gsh Cooperativa Sociale Onlus
Relatore: dott.ssa Ilaria Cosimetti