Teatro

"Santo piacere, Dio è contento quando godo" di Giovanni Scifoni

Organizzatore: Associazione Juvenes aps
Aggiungi al preferiti
Condividere

Venerdì 21 Aprile ore 20:30 presso il Teatro Rainerum (doppio Evento con il biglietto Gold: serata di dialogo con l'attore il 20 aprile)

Finalmente Scifoni ci raggiunge qui a Bolzano con il suo spettacolo “Santo piacere. Dio è contento quando godo” (regia di Vincenzo Innocenzo, coreografie di Anissa Bertacchini), che nelle precedenti stagioni ha avuto molto successo registrando sempre il sold out nella capitale, tanto da convincere lo spettacolo ad andare fuori dai confini romani, raggiungendo così anche la nostra Provincia. La tematica trattata è ostica: oggi la società bombarda l’uomo con sottili riferimenti sessuali, dagli spot televisivi ai cartoni per i ragazzi; un mescolamento continuo e insistente, che il più delle volte mette in crisi, sconvolge la mente al cospetto di qualcosa di più imponente e supremo. Il sesso è talmente centrale nella nostra vita, gli diamo tanta importanza, come se fosse l’elemento che più di ogni altro caratterizza la nostra personalità. Ma non è vero. Noi siamo ben altro e abbiamo ben altro. Scifoni si mette a nudo, raccontando il suo percorso esistenziale, letteralmente dalla prima all'ultima scena è uno spogliarsi di vestiti e di paure, e con voli pindarici tra citazioni di santi, filosofi, scrittori e una colonna sonora che spazia da Leonard Cohen a Lucio Dalla conduce lo spettatore ad un'intima domanda: desidero un piacere facile o felice?

Il sesso è talmente centrale nella nostra vita, gli diamo tanta importanza un’aspettativa, un senso d’inadeguatezza e lo consideriamo spesso un elemento per essere accettati all’interno della comunità. È sempre stato così e lo è ancora di più oggi perché viviamo in una società del corpo che mette l’immagine del corpo innanzitutto

Parlare di queste tematiche con i giovani è fondamentale - racconta don Daniele Ercoli, presidente dell’Associazione Juvenes"- si tratta di questioni che li riguardano da vicino e che troppo spesso purtroppo vengono ignorate oppure trattate con superficialità e pressapochismo. Per questo abbiamo chiesto a Giovanni Scifoni di portare da noi il suo spettacolo, offrendo quindi la possibilità di affrontare con ironia e forza un tema tanto delicato e sentito nella quotidianità e nell’intimità di tutti, nel periodo della loro vita dove sono chiamati a compiere il passaggio alla vita adulta, responsabile e pienamente felice”. 



Caratteristiche dell’evento


Informazioni partecipazione

Registrazione richiesta


Informazioni sull'opera teatrale


Cast e organizzazione

Attori: Giovanni Scifoni
Autore: Giovani Scifoni
Regia: Vincenzo Incenzo


Genere

Commedia