Round Table
Round Table, 25.01.2023, ore 19
Teatro Comunale di Bolzano, Studio
Possibilità e limiti della scienza e della cultura in Alto Adige
30 anni di Eurac Research, Vereinigte Bühnen Bozen, Stiftung Südtiroler Sparkasse
Nel 2022 ricorreva il trentesimo anniversario della fondazione di tre istituzioni altoatesine: Eurac Research, Vereinigte Bühnen Bozen e Fondazione Cassa di Risparmio dell'Alto Adige. Tutte e tre le istituzioni si dedicano alla promozione della scienza e della cultura dal 1992. Un motivo sufficiente per guardare indietro agli ultimi tre decenni.
Guardare al passato è la base per esplorare il presente e guardare al futuro. Il valore aggiunto sociale e la grande responsabilità della scienza e della cultura sono spesso messi in discussione. Durante la serata si discuterà del perché l'Alto Adige dipenda più che mai dalla ricerca e dall'arte.
-->
Introduzione
Arno Kompatscher, Presidente della Provincia, Assessore provinciale alla Ricerca, all'Innovazione e ai Musei
Philipp Achammer, Assessore provinciale all'istruzione e alla cultura tedesca
Breve relazione
Responsabilità nella scienza e nella cultura
Michael de Rachewiltz
Il panorama scientifico regionale ieri e oggi - una panoramica
Hannes Obermair
Breve storia della cultura altoatesina dal 1992 a oggi
Josef Prackwieser
Tavola rotonda con successivo dibattito con il pubblico
Konrad Bergmeister, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio dell'Alto Adige
Giorgia Lazzaretto, operatrice culturale, Merano
Stephan Ortner, Direttore di Eurac Research
Irene Girkinger, Direttrice Vereinigte Bühnen Bozen
Moderazione: Susanne Barta
L’evento si terrà in lingua tedesca.
L’ingresso è gratuito.
Iscrizione richiesta: reservierung@theater-bozen.it
Caratteristiche dell’evento
Altro