Sport & tempo libero
Ritiro Estivo del U.S. Lecce
U.S. Lecce in ritiro a Naz
La squadra di calcio italiana US Lecce si prepara quest’anno alla nuova stagione nell’idilliaco Alto Adige. Il team ha scelto come sede del proprio ritiro il pittoresco comune di Naz-Sciaves, una località molto apprezzata dalle squadre professionistiche che desiderano allenarsi con concentrazione in un ambiente tranquillo.
Grazie alla sua posizione su un soleggiato altopiano e alle infrastrutture professionali, Naz offre condizioni ideali per un ritiro efficace. Oltre ai campi da gioco perfettamente curati, i giocatori beneficiano anche di brevi distanze, dell’aria salubre di montagna e della calorosa ospitalità della regione.
Attualmente militante in Serie A, l’US Lecce utilizza il ritiro per la preparazione fisica, il lavoro tattico e per favorire l’integrazione dei nuovi giocatori. Anche il lavoro di squadra e i momenti di recupero trovano spazio nell’atmosfera rilassante dell’Alto Adige.
Per molti tifosi, il ritiro rappresenta un’occasione speciale per vivere da vicino la propria squadra – durante gli allenamenti aperti al pubblico o in una delle amichevoli organizzate durante la permanenza. Il ritiro diventa così non solo una base sportiva per una stagione di successo, ma anche un’esperienza che unisce giocatori, staff tecnico e sostenitori.
La squadra di calcio italiana US Lecce si prepara quest’anno alla nuova stagione nell’idilliaco Alto Adige. Il team ha scelto come sede del proprio ritiro il pittoresco comune di Naz-Sciaves, una località molto apprezzata dalle squadre professionistiche che desiderano allenarsi con concentrazione in un ambiente tranquillo.
Grazie alla sua posizione su un soleggiato altopiano e alle infrastrutture professionali, Naz offre condizioni ideali per un ritiro efficace. Oltre ai campi da gioco perfettamente curati, i giocatori beneficiano anche di brevi distanze, dell’aria salubre di montagna e della calorosa ospitalità della regione.
Attualmente militante in Serie A, l’US Lecce utilizza il ritiro per la preparazione fisica, il lavoro tattico e per favorire l’integrazione dei nuovi giocatori. Anche il lavoro di squadra e i momenti di recupero trovano spazio nell’atmosfera rilassante dell’Alto Adige.
Per molti tifosi, il ritiro rappresenta un’occasione speciale per vivere da vicino la propria squadra – durante gli allenamenti aperti al pubblico o in una delle amichevoli organizzate durante la permanenza. Il ritiro diventa così non solo una base sportiva per una stagione di successo, ma anche un’esperienza che unisce giocatori, staff tecnico e sostenitori.