Mangiare & bere
Visita guidata
Sport & tempo libero
Rifiorire sull'altipiano soleggiato - dal grano al pane
Ci incontriamo alle ore 10 alla stazione di Collalbo/capra.
Durata: 5-6 ore, durata solo camminata: 3 ore.
Costo: € 15, libero con RittenCard.
La nostra camminata ci porta attraverso prati e bosco. Passiamo bellissimi punti panoramici e arriviamo a Stella e Costalovara, dove passiamo la pausa pranzo.
Dopo pranzo camminiamo fino al maso “Trotnerhof”, dove vengono coltivati diversi tipi di grano regionale. Il contadino e panettiere Konrad Oberrauch ci spiega fatti interessanti sul grano e i diversi tipi di pane locale. Infine inforniamo nel forno a legna il nostro pane. Dopo degustazione del pane, fatto con il grano regionale e diversi tipi di erbe dal giardino del maso. Il contadino ha sviluppato la panificazione tradizionale e raffinato i sapori. Ritorno a Collalbo a piedi lungo la passeggiata di Freud
Konrad Oberrauch è un contadino entusiasta che coltiva nella sua fattoria, tra altro, diversi tipi di grano. Di professione ha imparato il panettiere.
Prenotazione necessaria!
Durata: 5-6 ore, durata solo camminata: 3 ore.
Costo: € 15, libero con RittenCard.
La nostra camminata ci porta attraverso prati e bosco. Passiamo bellissimi punti panoramici e arriviamo a Stella e Costalovara, dove passiamo la pausa pranzo.
Dopo pranzo camminiamo fino al maso “Trotnerhof”, dove vengono coltivati diversi tipi di grano regionale. Il contadino e panettiere Konrad Oberrauch ci spiega fatti interessanti sul grano e i diversi tipi di pane locale. Infine inforniamo nel forno a legna il nostro pane. Dopo degustazione del pane, fatto con il grano regionale e diversi tipi di erbe dal giardino del maso. Il contadino ha sviluppato la panificazione tradizionale e raffinato i sapori. Ritorno a Collalbo a piedi lungo la passeggiata di Freud
Konrad Oberrauch è un contadino entusiasta che coltiva nella sua fattoria, tra altro, diversi tipi di grano. Di professione ha imparato il panettiere.
Prenotazione necessaria!